• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-12 11:39:57

Rischio l'usucapione?!?


Alepav
login
11 Febbraio 2009 ore 19:25 5
Buongiorno a tutti!
dopo un periodo di assenza dal forum, chiedo nuovamente il vostro consiglio e aiuto!
la faccenda questa volta riguarda la casa dei miei genitori. si tratta di una casetta bifamiliare, con una parete in comune con quella del vicino. mi sto più che altro informando in via preventiva, riguardo la questione dello scarico della grondaia del vicino. quando i miei hanno comperato casa, c'era già tale scarico nella posizione attuale, ovvero corre lungo lo spigolo verticale della casa (spigolo comune) per poi entrare nel terreno di proprietà dei miei genitori, passando sotto la siepe che divide i due giardini e scaricando sotto terra in una fossa scavata a tale scopo e riempita di pietre (sempre nella proprietà dei miei).
ora fin qui tutto bene, nel senso che non ha mai dato grossi problemi, a parte un pò di umidità nel giardino... la mia preoccupazione, però è: non è che il vicino può far valere una sorta di diritto di usucapione del terreno?
in tal caso, quali sono i tempi e da quando decorrono? da quando hanno comprato casa i miei o da prima (sempre che riescano a dimostrare la preesistenza del tubo).
ultima cosa: cosa si può fare per "azzerare" i termini (eventuali) di usucapione?

ringrazio in anticipo e porgo
distinti saluti.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Febbraio 2009, alle ore 19:58
    Stai facendo congetture assurde.

    In questo caso non esite nessun diritto di usucapione del terreno o quant'altro.

    Tuo padre è solo soggetto ad una servitù di scolo delle acque.

    Le norme sono ben definite dal Codice dall'art. 1033 e seguenti.

    In conclusione, tuo padre non potrà far cessare la servitù in oggetto a meno che non trovi altra via idonea per modificare lo stato di fatto.

  • alepav
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Febbraio 2009, alle ore 09:31
    ...In questo caso non esite nessun diritto di usucapione del terreno o quant'altro...
    meno male!
    ...tuo padre non potrà far cessare la servitù in oggetto a meno che non trovi altra via idonea per modificare lo stato di fatto.
    intendi trovare un'altro passaggio per la grondaia?!?
    in tal caso è molto semplice, basta dissotterrare gli ultimi 3 metri del tubo e interrarli 2 metri più in là, all'interno del giardino del vicino, in cui c'è posto in abbondanza, ma evidentemente per questioni estetiche hanno deciso di metterlo in quello di mio padre!
    lui ha chiesto un paio di volte a voce di spostare il tubo, ma senza esito...

    ciao e grazie mille,
    ale

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Febbraio 2009, alle ore 11:21
    Il Codice prevede anche questa situazione.
    Tuo padre, a proprie spese, potrebbe effettuare il lavoro ed eliminare così la servitù cui è sottoposto.

  • alepav
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Febbraio 2009, alle ore 11:27
    Grazie condominiale!
    direi che qs potrebbe essere una buona soluzione, restano però da capire alcune cose: qual è la procedura x fare i lavori...? mi spiego meglio: deve ovviamente entrare nel giardino del vicino, quindi deve chiedere il permesso. il vicino si può opporre? chi decide dove e come mettere il tubo? basta girarlo e lasciarlo fuori terra, oppure deve essere per forza interrato? chi decide se alla fine il lavoro è fatto bene?
    si capisce che ci sono un sacco di domande... a cui nn saprei darmi risposta, su due piedi!

    ciao e grazie ancora!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Febbraio 2009, alle ore 11:39
    La situazione locale deve essere gestita da un professionista del posto (geometra) che dopo il sopralluogo proporrà la via più idonea a risolvere il problema.
    La perizia andrà sottoposta alla controparte affinché possa proporre essa stessa una via alternativa per ridurre l'impatto sui luoghi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 17:37 3
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
348.117 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI