Buonasera. Sono attualmente in affitto, ho un contratto 4+4.La questione é che due mesi fa mi si é rotta la lavatrice (lavatrice già presente quando sono... |
Buonasera,sono in un appartamento in affitto con contratto 4+4 con cedolare secca, vorrei sapere gentilmente alla fine degli 8 anni, se non ho ricevuto nessuna comunicazione dal... |
Ciao a tutti.Prima di scrivere questo post ho cercato nei vecchi messaggi ma non ho trovato nulla di così specifico.Ho intenzione di acquistare un appartamento con... |
Buonasera, scusate, sono nuovo nel forum.Sono in affitto in un appartamento oggetto di lavori di ristrutturazione con il bonus 110.Sto vivendo personalmente tutti i disagi della... |
Buongiorno,vorrei sapere se un condomino può prendere in affitto un locale che attualmente è parte comune condominiale.In tal caso chi stabilisce l'importo del... |
Notizie che trattano Ripartizione spese in alloggio che potrebbero interessarti
|
Sistemi acqua calda sanitariaImpianti - Una panoramica semplice e chiara di tutti i principali impianti di produzione di acqua calda sanitaria e di energia per il riscaldamento per le abitazioni. |
Sostituire la resistenza del boilerIdee fai da te - Se il boiler, all'improvviso, smette di fornire acqua calda, oppure se i tempi necessari al riscaldamento si dilatano, il problema dipende dalla resistenza. |
Chi ripara lo scaldabagno della casa appena locata?Affittare casa - Se si prende un'abitazione in locazione e si scopre, malauguratamente, che lo scaldabagno non funziona, come ci si comporta? A chi spetta sostenere la spesa. |
Spese inaspettate casa in affitto: paga l'inquilino o il locatore?Proprietà - In una casa in affitto, l'inquilino paga la manutenzione di rubinetti, sanitari ed elettrodomestici, mentre il locatore le spese straordinarie. |
Caro affitti e coabitazioneNormative - In questi tempi di crisi economica la coabitazione non e' piu' un fenomeno prettamente studentesco ma si va diffondendo anche tra i lavoratori. |
Caldaie a fibra di carbonioImpianti - Nuove tecnologie per il risparmio energetico |
Impugnazione delibere e ripartizione delle spese: vizi contestabili e casi ricorrentiRipartizione spese - L'impugnazione delle delibere è materia che s'intreccia spesso con quella della ripartizione delle spese: gli aspetti comuni e quelli principali dei due argomenti |
Posso pagare l'affitto e le rate del mutuo con il reddito di cittadinanza?Affittare casa - Tra le spese spettanti con il reddito di cittadinanza vi sono i canoni di locazione, le rate del mutuo e le spese condominiali. Vediamo quali rientrano nella Card |
Se sei un inquilino questi lavori spettano a te e non al proprietarioAffittare casa - La ripartizione delle spese che spettano al proprietario e quelle a carico dell'inquilino vanno precisate nel contratto. Ecco una guida sui casi più comuni |