menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2019-05-31 20:23:02

Rinuncia al rogito casa


Marcoscattolon
login
10 Maggio 2019 ore 11:53 3
Salve,
il venditore della casa, dopo contratto con caparra confirmatoria, chiede la rinuncia alla vendita.
Le spese che ho sostenuto di agenzia vanno sommate alla doppia caparra che deve restituire?
Grazie per i riferimenti di legge.
  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Maggio 2019, alle ore 10:21
    Le riporto quanto dispone l'art. 1385 del codice civile:
    (Caparra confirmatoria).
    "Se al momento della conclusione del contratto una parte da' all'altra, a titolo di caparra, una somma di danaro o una quantita' di altre cose fungibili, la caparra, in caso di adempimento, deve essere restiuita o imputata alla prestazione dovuta. Se la parte che ha dato la caparra e' inadempiente, l'altra puo' recedere dal contratto, ritenendo la caparra; se inadempiente e' invece la parte che l'ha ricevuta, l'altra puo' recedere dal contratto ed esigere il doppio della caparra. Se pero' la parte che non e' inadempiente preferisce domandare l'esecuzione o la risoluzione del contratto, il risarcimento del danno e' regolato dalle norme generali".
    In pratica, oltre al doppio della caparra, Le devono essere ristorate tutte le spese che ha sostenuto, compreso le provvigioni all'agenzia immobiliare. Cordiali saluti.

  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Maggio 2019, alle ore 18:44
    Ciao Marcoscattolon, ad integrazione di quello che dice Pasquale volevo dirti che puoi scegliere: o (recedi e) ti fai bastare la restituzione del doppio della caparra, oppure (chiedi l’esecuzione o la risoluzione del contratto e) chiedi il risarcimento del danno (che implica la quantificazione del danno effettivamente subito e dunque ad es. quanto avevi dato a titolo di caparra e il computo delle spese di agenzia).

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Maggio 2019, alle ore 20:23
    Buongiorno, in aggiunta a quanto prospettato nelle precedenti risposte evidenzio la possibilità di agire ai sensi dell'articolo 2932 del codice civile. In base a tale norma la parte contraente alla quale è stato opporto il rifiuto di concludere il contratto di compravendita potrà rivolgersi al giudice per ottenere una sentenza che produca gli stessi effetti del contratto definitivo non concluso. Con il provvedimento stesso il giudice ordina il trasferimento del diritto di proprietà da una parte all'altra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ugo capannolo
Buongiorno a tutti. Ci siamo aggiudicati un locale all'asta con difformità catastali (assenza di muri che delimitano il nostro sub con altri sub e mancanza di un bagno) i...
ugo capannolo 26 Luglio 2024 ore 12:01 1
Img paranoidandroid
Ciao a tutti, ho acquistato un immobile di nuova costruzione, fine dei lavori prevista metà 2025.Ho letto che i vari bonus (sicurezza, climatizzatori), salvo proroghe,...
paranoidandroid 06 Giugno 2024 ore 14:22 2
Img alecase
Buongiorno a tutti,vorrei gentilmente sapere se è possibile fare il rogito di una casa non ancora ultimata.Vi spiego cosa è successo.Ho comprato un appartamento in...
alecase 02 Maggio 2024 ore 13:36 15
Img sara tomei
Buonasera,A marzo 2023 ho individuato un immobile per il quale nello stesso mese ho fatto la proposta d'acquisto con assegno a deposito, accettata dalla proprietaria. Dalla fine...
sara tomei 26 Giugno 2023 ore 22:35 2
Img antonio fattore
Buongiorno a tutti, stiamo comprando casa tramite agenzia da giugno 2022, la scadenza firmata da venditore e acquirente era al 30 settembre 22 per il rogito, sempre a giugno 22...
antonio fattore 20 Febbraio 2023 ore 11:11 3
Notizie che trattano Rinuncia al rogito casa che potrebbero interessarti


Caparra confirmatoria e caparra penitenziale: quali differenze

Comprare casa - Il concetto di caparra è molto diffuso nella fase di formazione di un contratto. Ecco le differenze tra caparra confirmatoria, caparra penitenziale e clausola penale

Mancata restituzione della caparra, cosa fare

Comprare casa - Se il venditore inadempiente al preliminare non restituisca il doppio della caparra, l'acquirente potrà rivolgersi al Giudice per il riconoscimento.

Proposta acquisto casa e caparra confirmatoria

Comprare casa - Cosa sono la proposta d'acquisto di una casa, il contratto preliminare e la caparra confirmatoria; quali sono le informazioni da acquisire prima di concludere l'acquisto.

Rogito differito

Comprare casa - L'acquisto di una casa a rogito differito è una modalità che può essere utile per chi non dispone di una somma iniziale sufficiente per stipulare un mutuo.

Caparra nella compravendita: aspetti IVA e reddituali

Comprare casa - La caparra confirmatoria nel compromesso può avere finalità risarcitoria per mancata conclusione di compravendita o acconto sul prezzo in caso di rogito definitivo

Preliminare di vendita: che fare se il venditore cambia idea?

Comprare casa - Quali sono gli strumenti giuridici a disposizione dell'acquirente qualora, dopo il contratto preliminare il venditore si rifiuti di vendere l'immobile promesso.

Ritardo stipula contratto definitivo: che fare?

Comprare casa - Come può l'acquirente tutelare i propri interessi in caso di ritardo nella stipula del contratto definitivo da parte del venditore. Possibile il risarcimento danno

Compravendita: acconto, caparra e mediatore

Comprare casa - È uso non obbligatorio, firmare un assegno per bloccare la proposta di acquisto di un immobile che può essere di due tipi: caparra confirmatoria oppure acconto.

Imposta di registro del preliminare di compravendita: quando è rimborsabile?

Comprare casa - Il Fisco fornisce importanti chiarimenti in merito alle regole relative all'imposta di registro in caso di sottoscrizione di un preliminare di compravendita.
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI