• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2004-01-14 18:57:51

Rifacimento tetto - 437


Barbara.mapelli
login
16 Dicembre 2003 ore 14:37 1
Buongiorno,

Vi scrivo perche' ho un problema che non so proprio come risolvere..
Abito all'ultimo piano (sono 2 piani) in una casa di corte (no condominio) e il tetto e' da rifare perche' le travi sono marce e si sono piegate. Non conosco il proprietario dell'appartamento sotto il mio, perche' non abita li'.
Ho gia' fatto richiesta in comune per conoscere il nominativo, ma mi e' stato risposto per iscritto che non e' possibile comunicarlo per via della legge sulla privacy.
Vorrei sapere se posso procedere al rifacimento del tetto e poi addebitare a lui la sua quota... quando saro' riuscita a trovarlo. Oppure come posso fare per avere il suo nominativo? Una volta che lo avro' trovato, lui e' obbligato a partecipare alle spese o puo' dire che non vuole rifare il tetto?

grazie mille,
Barbara
  • ciro.frezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Gennaio 2004, alle ore 18:57
    Salve
    non sono molto pratico in materia premesso che io al posto tuo lo farei partecipare alle spese ,il fatto che e irreperibile non penso che sia un pobblema ci sono molti modi per rinttraciarlo basta avere nome e cognome
    spero che risolvi il tuo pobblema mi auguro di esserti stato di aiuto
    anche se penso solo il fatto che ti ho risposto dimostra che sono solidale con te non trovi?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco civati
Buongiorno. A breve dovrò far ripassare tutto il manto di copertura dell' abitazione in cui abito da un' azienda edile. In pratica dovranno rimuovere tutti i coppi per poi...
francesco civati 20 Gennaio 2025 ore 13:54 1
Img aagenore
Buongiorno,scrivo per conto di mia mamma, 60enne che vive in una mansarda in provincia di Bergamo. Tale spazio è stato ricavato da un precedente sottotetto reso abitaile...
aagenore 03 Marzo 2024 ore 10:41 1
Img robi77
Buongiorno,come manutenzione straordinaria del tetto (Scia per manutenzione straordinaria e restauro conservativo da danni per calamità) in unifamiliare cosa posso detrarre...
robi77 09 Novembre 2022 ore 18:39 2
Img maujack
Salve,dobbiamo rifare il tetto di una parte di condominio.Questo tetto serve a copertura totale di una unità, che si trova al primo e unico piano.Al pianterreno c'è...
maujack 04 Luglio 2022 ore 12:34 2
Img ste65
Buongiorno a tutti,spero di essere nella sezione corretta, ringrazio in anticipo chi mi aiuta:devo rifare tetto della mia abitazione autonoma, farò contratto con azienda di...
ste65 12 Febbraio 2022 ore 13:58 8
Notizie che trattano Rifacimento tetto - 437 che potrebbero interessarti


Come si dividono le spese per il rifacimento del tetto condominiale

Ripartizione spese - Effettuare riparazioni e rifacimenti di parti comuni in condominio è spesso una questione controversa. Molte difficoltà si riscontrano anche quando occorre intervenire sul tetto

Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile?

Come eseguire correttamente il rifacimento di un tetto

Tetti e coperture - Il rifacimento del tetto è un'importante operazione di manutenzione e ristrutturazione che può garantire la protezione e l'efficienza a lungo termine dell'abitazione

Manutenzione ordinaria

Restauro edile - Manutenzione ordinaria, cosa si intende, quale tipologia di lavori della casa comprende, anche se spesso è confusa con la manutenzione straordinaria.

La coibentazione del tetto rientra nel Superbonus 110%?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quali casi e a quali condizioni la coibentazione del tetto rientra nel Superbonus 110%: vediamo i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sull'argomento.

Sostituire la struttura di un tetto in legno

Tetti e coperture - Una manutenzione costante e attenta è fondamentale per vivere in un ambiente sicuro e per evitare la completa sostituzione della struttura di un tetto in legno.

Superbonus, è possibile per lavori a un edificio danneggiato da incendio?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un condominio danneggiato da un incendio è stato risarcito dall'assicurazione. Nonostante ciò può usufruire del Superbonus e del bonus ristrutturazione 50%?

Le spese per la manutenzione del tetto

Ripartizione spese - Quali sono le norme cui fare riferimento ai fini della ripartizione delle spese in condominio nel caso d'interventi al tetto? La risposta nell'articolo 1123 C.C.

Circolare Agenzia delle Entrate su Bonus risparmio energetico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica: i chiarimenti dell?Agenzia delle Entrate con le risposte agli interpelli n. 210/ 2019 e 213/2019
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI