Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ringrazio,ma ho la sensazione, leggendo i vostri consigli, che non sia sufficente ciò che faccio a mia tutela.Cosa dovrei fare a panni invertiti?grazie“Il committente, ammesso che versi il corrispettivo in base ai vari SAL, deve anche verificare una serie d'adempimenti a carico dell'appaltatore. L'esibizione del DURC offre una tutela minima, e non sempre sufficiente. Il responsabile dei lavori assumerà le responsabilità conferite, anche per la sicurezza, ma difficilmente avrà le competenze minime per una tutela in sede di redazione degli accordi negoziali (contrattuali).”
La ringrazio.Pongo la domanda in modo diverso: cosa farebbe, se fosse in me, per quanto esposto nella domanda iniziale? Oltre al responsabile lavori mi rivolgo anche ad un legale?grazie“Il punto di partenza è far stilare (o far vedere) i contratti di appalto e subappalto da un professionista.Purtroppo l'Ufficio del Comune non sembre procede con verifiche approfondite, anche perchè in determinati ambiti, non sarebbe neanche sua competenza.In fase iniziale si limita a un controllo formale della documentazione.Tali controlli spesso vengono fatti ex post.Fatto ciò Lei può tutelarsi qualora vi siano contestazioni. Ciò tuttavia non significa che non potrebbe essere chiamato per rispondere di eventuali responsabilità.”
Buongiorno,vi sottopongo la più classica delle situazioni all'italiana.Ho deciso di costruire un'autorimessa (un garage doppio) adiacente alla mia abitazione, ho nominato... |
Salve come da oggetto vi vorrei chiedere quali sono le responsabilità del direttore dei lavori, nel momento in cui si sono presentati numerosi difetti nell esecuzione... |
Tre anni orsono ho ristrutturato casa dopo varie peripezie dovute ad una impresa non molto competente.A distanza di tre anni, a causa di un problema di umidità sulle pareti... |
Buongiorno. Caso: cantiere ristrutturazione edilizia leggera con PSC (Progetto Sicurezza Cantieri: impresa edile + elettristici). Io sono il committente. L'impresa edile non... |
Buongiorno, il mio Direttore dei Lavori (che è amico dell'impresario) mi ha fatto un SAL falso per un ampliamento volumetrico, ha messo una data in cui tutti i lavori che... |
Notizie che trattano Responsabilità committente rifacimento tetto che potrebbero interessarti
|
Contabilità lavoriRestauro edile - La contabilità di cantiere comprende varie operazioni tecniche e contabili per il regolare pagamento all'impresa degli importi pattuiti per l'esecuzione dei lavori |
Contratto d'appalto per lavori edili privatiLeggi e Normative Tecniche - Stipulato tra impresa e privato, regola gli aspetti economici legati all'appalto e tutela le parti riguardo all'insorgere di situazioni di difficile soluzione. |
Libretto delle misureRestauro edile - Il libretto delle misure si usa negli appalti per le opere pubbliche, per tenere traccia di tutti lavori effettivamente svolti, con relativi prezzi e quantità. |
SAL: Stato Avanzamento LavoriRestauro edile - Gli Stati di Avanzamento dei Lavori, emessi periodicamente dal Direttore dei Lavori, sono fondamentali per liquidare gli importi pattuiti all?impresa esecutrice. |
Caratteristiche del Direttore Tecnico di CantiereNormative - La figura del Direttore Tecnico di Cantiere ha rilevanza nella conduzione di un cantiere edile e nel raggiungimento degli obbiettivi previsti in sede di progetto. |
Definizione del contratto d'appaltoLeggi e Normative Tecniche - Il codice civile, il Decreto Legislativo 81/08 e gli articoli 86 ed 87 del decreto Legislativo 163/2006 definiscono in maniera univoca tutte le possibilità di gestione di un appalto. |
Registro di contabilitàRestauro edile - Il registro di contabilità è uno strumento fondamentale per riassumere l'intera contabilizzazione del cantiere ed emettere gli stati di avanzamento dei lavori. |
Direttore dei lavoriRestauro edile - Il Direttore dei Lavori è incaricato dal committente di verificare l'esecuzione delle opere a regola d'arte e la loro effettiva conformità al progetto autorizzato. |
Appalti e SubappaltiNormative - In vari casi di appalti di un certo livello, l'impresa detentrice dell'appalto si avvale di diverse ditte subappaltatrici per diverse lavorazioni specifiche |