• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-13 11:53:24

Rifacimento tetto - 33079


Lukkka
login
11 Giugno 2011 ore 14:45 2
Buongiorno a tutti, mi chiamo Luca, cercherò brevemente di esporre le mie domande, con mia moglie (ci siamo appena sposati) abbiamo acquistato un attico a Rapallo 2 mesi fa, proprio ieri c'è stata la prima assemblea condominiale ed è stato votato a maggioranza (550millesimi) il rifacimento del tetto. Esattamente la parte che funge da tetto ai 2 attici. Nel momento in cui il mio vicino ha chiesto anche la coibentazione per avere un migliore isolamento termico potendo anche usufruire dell'agevolazione del 55%, l'assemblea ha votato contro e l'amministratore ha detto che non è conveniente e che se vogliamo coibentare lo stesso ce lo paghiamo noi 2 e che l'agevolazione passa al 36% anzichè il 55%.
Premesso questo passo alle domande .
1) Se si coibenta il tetto, il 55% è solo sulla coibentazione o su tutto il lavoro del rifacimento?
2) il mio vicino sostiene che è diventata obbligatoria la coibentazione in caso di rifacimento se prima non era presente. E' vero?
3) Se ci paghiamo noi 2 la coibentazione è possibile che la spesa rifacimento si divida per l'intero condominio al 36% e per noi 2 al 55% con l'aggiunta della coibentazione.

Mi scuso fin d'ora se non sono stato chiaro...ma non so come comportarmi e dobbiamo decidere abbastanza in fretta come procedere per i lavori che inizieranno imminentemente.
Grazie mille, buon weekend a tutti,
Luca
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Giugno 2011, alle ore 16:33
    Dovreste sentire qualche tecnico o in comune, perché in effetti quando si effettuano ristrutturazioni pesanti spesso si è obbligati a rientrare nei nuovi limiti di legge soprattutto per quanto riguarda gli isolamenti.

    magari i limiti minimi imposti non permettono il recupero del 55%, ma questi a quelli che lo permetterebbero la dfferenza economica non sarà eccessiva forse.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Giugno 2011, alle ore 11:53
    Come è fatto il tetto? Il sottotetto è abitabile, riscaldato, inaccessibile, o cosa? A seconda di come è il tetto si può vedere cosa si può portare il 55%. Il riscaldamento è autonomo o centralizzato? Per il 55% serve anche la certificazione energetica, oltre ad uno spessore in più di isolante rispetto ai limiti di legge, quindi dovrete valutare se vi conviene o meno.
    Anche per l'obbligo della coibentazione bisogna vedere come è fatto il tetto: se rifate il tetto, ma sotto c'è un sottotetto, non c'è bisogno di isolare il tetto, perché l'isolamento dovrà essere fatto sull'ultimo solaio. Se invece il tetto è a contatto con i locali riscaldati, allora c'è sì l'obbligo della coibentazione.
    Tutte queste cose te le può dire un tecnico che valuterà la situazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI