• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-02 15:03:19

Riclassificazione strada


Anonymous
login
30 Giugno 2008 ore 11:28 7
Buongiorno a tutti

Qualcuno sa dirmi "se" e "come" è possibile riclassificare una strada?

La strada in cui abito è privata ad uso pubblico.

L'uso pubblico deriva dal fatto che incima c'è una chiesetta (e quindi per legge la strada deve essere pubblica), ma non so quali sono i dettagli che la fanno essere privata e se è possibile renderla totalmente pubblica.

Grazie in anticipo

Silvia
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Giugno 2008, alle ore 12:36
    Solo l'ufficio tecnico del tuo comune può risponderti.

    Sono talmente tante le norme ed i vincoli relativi a questa materia che solo un professionista del posto può risponderti.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Giugno 2008, alle ore 15:12
    Il fatto è che una strada privata ad uso pubblico, per il comune, ha:

    - tutti i vantaggi della strada pubblica (perché può beneficiare e farne beneficiare chi, come e quando vuole)
    - tutti i vantaggi della strada privata (la manutenzione, le responsabilità e tutto quel che riuguarda la strada è a carico di chi vi abita).

    Il chè mi sembra un "abuso di potere" bello e buono, ma tant'è!

    C'è un " pero' "......
    Io credo che, se il comune potesse assegnasse indiscriminatamente il titolo di strada privata ad uso pubblico a chi vuole, lo farebbe (x' x lui è troppo conveniente!). Però nn lo fa....! Ciò significa che c sarà pur un motivo per cui non lo può fare.
    Nn so se mi sono spiegata....

    Solo che qualsiasi sia il motivo DI CERTO nn verranno a dirlo a me!
    Mi intorterebbero di sicuro con qualche "antani" e mi manderebbero a casa!

    A chi altro potrei rivolgermi (nn mi dite al difensore civico perché c ho già provato ed ha risposto un "nn c puoi fare niente" senza giustificarlo)?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Giugno 2008, alle ore 15:35
    Tutti quanti noi che siamo gia passati dalla tua situazione abbiamo fatto acquisire la strada come dal tuo oggetto al comune.
    Diventando pubblica a tutti gli effetti, non ci sono più problemi di manutenzione, di spese per illuminazione, per i servizi sottostanti, ecc.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Giugno 2008, alle ore 15:45
    Scusa scusa scusa?
    Nn ho capito?

    Chi ha una strada privata ad uso pubblico puo andare dal comune e chiedergli di acquisirla a tutti gli effetti?
    E i comuni a volte lo fanno!?!?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Giugno 2008, alle ore 15:53
    Il mio comune l'ha fatto e sono a conoscenza che è una prassi consolidata.

    (chi non ha un amico assessore in comune? Ricorda sempre che gli amministratori comunali li abbiamo eletti con il NOSTRO voto!)

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Luglio 2008, alle ore 07:58
    Sarebbe bellissimo, ma la vedo davvero buia, nel mio caso.

    La cosa mi interessa molto, quindi scusa se insisto.....

    X legge (credo) ogni strada privata ad uso pubblico deve essere rappresentata da un Consorzio, formato da tutte le persone che hanno delle proprietà sulla strada, che è responsabile della manutenzione, ecc.
    Il Comune PUO' contribuire alle spese del Consorzio fino al 30%.

    Nel consiglio d questo Consorzio c'era anche un assessore del comune, a dire il vero, ma è dovuto "uscire" per una sorta di conflitto di interessi che riguardava, appunto, questo "fino al 30% delle spese".

    In parole povere, il comune non ha i soldi nemmeno x aiutarci a sistemare la strada, figuriamoci se la fa diventare pubblica così da avere L'OBBLIGO d rifarla (insieme a tutti quegli obblighi che ne deriverebbero come ad esempio la questione dell'acqua dalla quale eravamo partiti).

    Premesso che io non conosco nessun assessore (ma mi posso ingegnare!!! ) non esiste qualcosa di più "concreto" con il quale posso argomentare, o quantomento accompagnare, la mia richiesta?

    Che sò....un cavillo di legge, una raccolta firme, una mancanza di condizioni...."La strada non può essere totalmente privata perché porta ad una chiesina che è un bene pubblico".....ma qual'è il dettaglio che la fa essere "obbligatoriamente una strada privata"?

    Per esempio io sapevo che, se una strada parte in un posto e conduce ad un altro (e quindi non è fine a se stessa e a chi vi abita, ma ha anche un'utilità x arrivare da un paese ad un altro (via di comunicazione)) allora NN poteva essere pivata.....insomma...cavilli d questo tipo....

    Grazie per l'aiuto!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Luglio 2008, alle ore 15:03
    ...up...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI