menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2014-04-16 23:39:14

Richiesta Agenzia Territorio di accatastamento immobile in corso di costruzione


Buongiorno.
Sono proprietario di uno stabile su due piani.
Il primo piano è accatastato A7 e normalmente abitato.
Il secondo piano è accatastato "in corso di costruzione", in quanto dopo la sua costruzione non è mai stato completato e quindi abitato.
Per quanto riguarda l'IMU e le altre tasse, sono state sempre pagate in base ad un valore presuntivo, credo, del terreno edificabile.
Ho ricevuto in questi giorni la comunicazione dall'agenzia del territorio che, avendo verificato il completamento dell'unità immobiliare (?), mi chiede la variazione catastale, minacciando sanzioni fino a 8mila euro.
In realtà tale completamento non è avvenuto, e al momento non è in programma che avvenga, per cui l'immobile si trova nelle stesse condizioni da molti anni: si tratta di un immobile allo stato grezzo, privo di impianti, pavimenti, infissi, ecc. e attualmente non ci sono lavori in corso.
Vi chiederei un consiglio su come procedere, in quanto l'agenzia del territorio mi ha consigliato di aspettare l'ispezione, che avverrà a luglio, ma non vorrei far trascorrere inultilmente i termini per presentare un eventuale ricorso.
  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Aprile 2014, alle ore 23:39
    Se l'u.i. non è ultimata in ogni sua parte non deve temere nè l'accertamento (fatto a tavolino) e nè il sopralluogo che il tecnico catastale farà a luglio. Se proprio ci tiene si faccia assistere da un tecnico professionista il giorno della verifica. Cordiali saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img villaliberty1110
Buongiorno, vorrei sottoporre un quesito; ho provato a cercare discussioni simili già aperte nel forum (come indicato nel regolamento) senza apparente risultato. Stiamo...
villaliberty1110 24 Dicembre 2024 ore 11:15 2
Img pizzetta72
Buongiorno,da meno di anno ho acquistato una nuova casa, che deriva da una demolizione e completa ricostruzione.L'Agenzia delle Entrate mi ha appena notificato un accertamento...
pizzetta72 09 Novembre 2024 ore 18:15 1
Img noriyuky
Buongiorno, avrei bisogno di un parere su un abitazione che stiamo pensando di acquistare. Praticamente é una struttura che attualmente al catasto é divisa in 5...
noriyuky 19 Febbraio 2024 ore 14:26 1
Img demagigi
Salve a tutti,nel 2017 ho richiesto una variazione di destinazione d'uso del box da c/6 a c/2 (deposito) in quanto all'interno del box era installata la caldaia.Poiché mi...
demagigi 27 Dicembre 2023 ore 15:10 1
Img nikpink75
Salve a tutti , ho bisogno di aiuto per capire chi ha ragione, tra notaio e informazioni che trovo in giro in meerito alla vendita di una casa di mia proprietà.Sto per...
nikpink75 25 Settembre 2023 ore 09:50 3
Notizie che trattano Richiesta Agenzia Territorio di accatastamento immobile in corso di costruzione che potrebbero interessarti


Classamento Catastale

Catasto - Che cosa è il classamento catastale per un immobile e a cosa serve? In base a quali parametri di solito viene assegnato ad un immobile il classamento catastale.

Proroga sanatoria catastale

Catasto - Con l'approvazione di un emendamento al Decreto Milleproroghe viene posticipato al 30 aprile 2011 il termine ultimo per presentare la sanatoria catastale.

Variazione catastale: quando e come procedere

Catasto - La richiesta di variazione catastale dell'immobile è una pratica di estrema rilevanza se si vuole essere in regola in caso di ristrutturazione e cessione immobile

Visura catastale online: i casi in cui la richiesta è gratuita

Catasto - La visura catastale, il documento d'identità che riporta gli estremi di un immobile può essere scaricata online e, in alcuni casi, anche senza pagare alcun tributo

Come fare un ricorso al Catasto

Catasto - Se arriva un avviso di accertamento da parte del Catasto, con l'indicazione di una rendita più elevata e di sanzioni da pagare, è possibile presentare un ricorso.

Accatastamento

Catasto - L'accatastamento è obbligatorio non solo per nuove costruzioni, ma anche per qualunque intervento che possa comportare una modifica della rendita catastale.

Pagamento sanzioni catastali con F24

Catasto - Dal 1 giugno 2015 le sanzioni catastali, dovranno essere pagate usando il modello di versamento unificato F24. Novità anche per il ravvedimento operoso.

In vigore da giugno il Catasto Digitale

Catasto - Dal primo giugno 2015 le pratiche catastali dovranno essere obbligatoriamente inoltrate con procedura telematica, mediante Modello Unico Informatico Catastale.

Particella catastale

Catasto - Per ottenere una visura catastale, se essa non è nominativa ma si basa invece sulla particella catastale, siamo tenuti a conoscere una serie di dati.
347.860 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI