• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2024-12-24 11:15:58

Variazione catastale da a/2 a f/3 - possibilità di bonus edilizi?


Buongiorno, vorrei sottoporre un quesito; ho provato a cercare discussioni simili già aperte nel forum (come indicato nel regolamento) senza apparente risultato. Stiamo acquistando un immobile che ha subito in passato una ristrutturazione ordinaria, senza però essere ultimata (sono stati svolti lavori parziali come rifacimento tetto, facciate, fondamenta).
Il proprietario attuale aveva beneficiato del bonus ristrutturazione legato alla SCILA presentata.
Attualmente tale SCILA risulta scaduta e l'immobile ad oggi è privo di impianti, pavimenti, serramenti, in sostanza è vuoto.
In precedenza ci avevano segnalato l'impossibilità di accedere ai bonus edilizi in quanto si tratterebbe di prosecuzione dei lavori e non di nuova ristrutturazione.
Però per procedere alla compravendita è stato ora necessario un aggiornamento catastale da A/2 a F/3, anche per impossibilità di produrre APE.
La mia domanda dunque è: qualora un immobile subisca una variazione catastale (in questo caso diciamo un declassamento) si potrebbe accedere ai bonus edilizi?
In termini catastali, potrebbe risultare come un "nuovo immobile" svincolato dalle precedenti ristrutturazioni e quindi accedere ai bonus per rendere abitabile quello che, di fatto, ora è un rustico?
Grazie a chi risponderà
  • villaliberty1110
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Novembre 2024, alle ore 12:53
    Buongiorno a tutti, volevo aggiornarvi circa questa discussione.Per un disservizio al servizio di trasmissione telematica, fortunatamente la richiesta di variazione catastale (DOCFA) da A/2 a F/3 non è mai avvenuta.
    Abbiamo subito provveduto a bloccare qualsiasi variazione e, come suggerito da un altro utente, procedere con impianto simulato per ottenere APE nella classe più bassa. Di questo se ne occuperà un termotecnico specializzato.Approfondiremo con commercialista la possibilità di accedere ai bonus, probabilmente non 50% perchè già utilizzato, ma potrebbe esserci margine per altri bonus, tipo Ecobonus 65%, barriere architettoniche ecc.Spero che questo topic possa essere utile anche ad altri.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Dicembre 2024, alle ore 11:15
    Eccezionalmente la detrazione è prevista anche per gli f3 purché alla fine dei lavori vengano accatastati in una categoria ammessa al beneficio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img zioriky
Buongiorno, sto pensando alla ristrutturazione di un appartamento di circa 80 mq. Dovrò rifare tutto impianti.Se volessi realizzare un impianto di domotica "base"...
zioriky 01 Marzo 2025 ore 16:21 4
Img adrean
Buongiorno, durante lavori edili, ho inviato lettera di sospensione lavori per cambio impresa all' impresa esistente, per diverse lavorazioni eseguite male oltre a mancato...
adrean 08 Febbraio 2025 ore 16:59 3
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 31 Gennaio 2025 ore 18:49 3
Img francesco civati
Buongiorno. A breve dovrò far ripassare tutto il manto di copertura dell' abitazione in cui abito da un' azienda edile. In pratica dovranno rimuovere tutti i coppi per poi...
francesco civati 20 Gennaio 2025 ore 13:54 1
Img stefano perito
Salve a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto che mi darete. ??sono in trattativa per l'acquisto di questa villetta e vorrei un consiglio da qualcuno più esperto di me.
stefano perito 31 Dicembre 2024 ore 17:26 14
Notizie che trattano Variazione catastale da a/2 a f/3 - possibilità di bonus edilizi? che potrebbero interessarti


Rendita catastale più alta per chi ha usufruito dei bonus edilizi

Leggi e Normative Tecniche - Nuova stretta del Governo per i bonus edilizi: la rendita catastale degli immobili oggetto di intervento sarà rivalutata con conseguente aumento delle imposte.

Proroga sanatoria catastale

Catasto - Con l'approvazione di un emendamento al Decreto Milleproroghe viene posticipato al 30 aprile 2011 il termine ultimo per presentare la sanatoria catastale.

Classamento Catastale

Catasto - Che cosa è il classamento catastale per un immobile e a cosa serve? In base a quali parametri di solito viene assegnato ad un immobile il classamento catastale.

Bonus mobili per ristrutturazione del box: quando è possibile

Detrazioni e agevolazioni fiscali - I casi in cui spetta il Bonus mobili per lavori di adeguamento antincendio del garage pertinenziale, qualificati come interventi di manutenzione straordinaria.

Variazione catastale: quando e come procedere

Catasto - La richiesta di variazione catastale dell'immobile è una pratica di estrema rilevanza se si vuole essere in regola in caso di ristrutturazione e cessione immobile

Bonus fiscali e Piano Casa

Normative - La Risoluzione 4/E del 4 gennaio 2011 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce che i bonus fiscali del 36% e del 55% possono essere richiesti anche per alcuni interventi previsti dal Piano Casa.

Approvato l'emendamento governativo per i bonus edilizi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Retroattività per le 10 rate stabilite per il superbonus, ma questa non è l'unica novità contenuta nel testo dell'emendamento di governo.

Il Bonus ristrutturazione può essere trasferito una sola volta all'erede

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato a chi sono trasferite le quote residue della detrazione fiscale del Bonus ristrutturazione in caso di decesso del beneficiario

Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali
348.068 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI