• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-10-20 15:29:20

Riaccastastamento e donazione


Giada86
login
12 Ottobre 2012 ore 20:31 4
Buonasera,
vorrei porre un quesito e credo sia questo il forum più adatto.
Tra una decina di giorni si terrà un asta immobiliare per una casa che di fatto è composta da due appartamenti, uno al piano rialzato e uno al primo piano, otre a piano seminterrato con tavernetta e garage, ma che catastalmente è registrato come un'unica abitazione (A7), due garage (C6) e corte comune.
L'intenzione finale è quella di ristrutturare i due appartamenti e intestarli uno a me e al mio ragazzo (1/2 + 1/2) e uno a mio fratello (1/1); per tutti si tratterebbe di prima casa.
Il problema è che all'eventuale assegnazione tramite asta questa divisione non potrà essere effettuata, perché i due appartamenti non sono ancora separati al catasto. Perciò abbiamo pensato di partecipare all'asta solo io e il mio ragazzo, ci hanno detto che in quel caso la proprietà dell'intero fabbricato sarà attribuito in quote uguali (non possiamo chiedere che vengano attribuiti a me i 3/4 e al mio ragazzo 1/4). Successivamente ai lavori di ristrutturazione pensavamo che si potrebbe riaccatastare l'immobile distinguendo i due appartamenti e regolarizzare anche l'aspetto delle proprietà davanti al notaio, attraverso un atto di donazione/vendita.
Non so però se tutto ciò sia effettivamente realizzabile.... a livello legislativo e fiscale, cosa comporterebbe tutto questo? Quando io e il mio ragazzo avremo la proprietà di 1/2 ciascuno dei due appartamenti, potremo donare ciascuno la propria metà di un appartamento a mio fratello? con quali costi e imposte? o ci conviene fare un atto di compravendita?
Oppure mi è sfuggito un modo più semplice per arrivare allo stesso risultato finale??
Ringrazio chi vorrà darmi qualche indicazione su questa complicata materia.
Giada
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Ottobre 2012, alle ore 08:48
    Quesito veramente interessante oltre che particolare.
    Invito chiunque esperto del settore a fornire un suggerimento.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Ottobre 2012, alle ore 19:52
    Buonasera, il quesito presenta molti profili interessanti. La donazione, a mio avviso, non è così semplice da attuare.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2012, alle ore 11:02
    Non riesco a capire perché non potete acquistarla direttamente tutti e 3 intestandovela in quote diverse. So che è possibile l'intestazione in quote diverse. Anche solo per fare l'offerta all'asta vi conviene farvi seguire da un legale, perché non è così semplice come sembra (cioè lo è, ma se si sbaglia o omette una virgola, salta tutto).
    Comunque, la donazione non è consigliabile per tuo fratello, in caso succeda qualcosa a te e al tuo fidanzato... sai com'è, la donazione è impugnabile. Inoltre lui non potrà avere un mutuo e avrà serie difficoltà in caso di vendita (proprio per il problema che nemmeno l'acquirente avrà il mutuo).
    Per la vendita, invece, dovrete acquistare la quota parte che venderete a tuo fratello come seconda casa, onde evitare di pagare more e interessi poi per la vendita prima dei 5 anni e la conseguente perdita dei requisiti prima casa...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Ottobre 2012, alle ore 15:29
    Confermo, l'acquisto 'paritetico' all'asta, pro quota, pare la soluzione più semplice.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI