• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-03 13:27:40

Residenza e prima casa - 15957


Anonymous
login
02 Ottobre 2007 ore 07:25 6
Ciao a tutti,
domanda: se io sono residente nel comune xx e acquisto una casa nello stesso comune per andarci a vivere da solo, non ho l'obbligo di cambiare residenza per godere delle agevolazioni fiscali, giusto?


Però... così facendo io potrei anche spacciare un'ipotetica seconda casa come prima casa (supponendo che abito coi miei e intanto acquisto la casa) o sbaglio?

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 12:38
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte sul forum.

    L'obbligo di adibire la "propria prima casa" a residenza principale non è più in vigore, c'è scritto nella circolare dell'Agenzia delle Entrate:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

    L'obbligo di adibire la prima casa a propria residenza permane solo se si intende vendere la casa stessa entro 5 anni, nel caso di non ottemperanza andrà pagata la plusvalenza.

  • picus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 20:36
    Scusa Condominiale, dove è scritto esattamente? Io continuo a leggere nei vari post che occorre stabilre la residenza entro i 18 mesi, pena richiesta di conguaglio + penale del 30%... grazie per la risposta, la cosa interessa molto anche a me

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 21:41
    Bastava leggere la Circolare che ti ho proposto con attenzione, non in modo superficiale!

    Leggi il punto 5:

    4. alla novità nel godimento della agevolazione.
    Si ricordi che, attualmente, ai fini dell'agevolazione in esame, non è più previsto l'obbligo di adibire l'immobile ad abitazione principale o di dichiarare la volontà, da parte del contribuente, di provvedere a tale destinazione; come rilevato in altra circostanza, (si veda Circolare 69/E del 14 agosto 2002) tale obbligo, che costituiva requisito necessario ai sensi della precedente disciplina, non è stato più riproposto dalla normativa attuale.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 08:19
    ATTENZIONE però:

    se non trasferite la residenza anagrafica si paga l'ici senza detrazioni!

  • picus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 10:03
    Si ma al punto 2 (decadenza) recita:
    2. all'ubicazione dell'immobile, che deve essere situato nel comune in cui l'acquirente ha la propria residenza, o in cui intende trasferirla entro diciotto mesi, o infine in quello in cui lo stesso svolge la propria attività ovvero, se trasferito all'estero per ragioni di lavoro, in quello in cui ha sede o esercita l'attività il soggetto da cui dipende;

    Bastava leggere la Circolare che ti ho proposto con attenzione, non in modo superficiale!

    Leggi il punto 5:

    4. alla novità nel godimento della agevolazione.
    Si ricordi che, attualmente, ai fini dell'agevolazione in esame, non è più previsto l'obbligo di adibire l'immobile ad abitazione principale o di dichiarare la volontà, da parte del contribuente, di provvedere a tale destinazione; come rilevato in altra circostanza, (si veda Circolare 69/E del 14 agosto 2002) tale obbligo, che costituiva requisito necessario ai sensi della precedente disciplina, non è stato più riproposto dalla normativa attuale.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 13:27
    È talmente chiaro che non si presta a interpretazioni!

    In altra circolare, l'agenzia delle Entrate ha nuovamente ribadito:

    - l'immobile da acquistare deve trovarsi nel Comune ove l'acquirente ha la residenza (o si impegni a stabilirla entro 18 mesi dall'acquisto) oppure, in alternativa, nel Comune ove l'acquirente svolge la propria attivita' lavorativa;

    Insomma, basta porre la residenza nel comune ove si trova l'immobile "prima casa" e non nella "prima casa stessa".

    Mi sembrava di essere stato chiaro!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI