• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-19 13:46:30

Requisiti per la residenza


Studioidea
login
18 Marzo 2008 ore 19:34 7
Mio marito ed io abbiamo acquistato un immobile e per motivi fiscali abbiamo deciso che solo lui chiederà subito la residenza lì. Abbiamo portato qualche mobile (un letto, un divanetto, un tavolo in plastica e relative sedie, qualche mobiletto da cucina con relativa cucina tipo campeggio, qualche pentola e stoviglie varie, mancano scaldabagno frigorifero e armadio) in modo da poterci abitare in attesa di arredarla come si deve. Nel frattempo sta eseguendo qualche ritocco e solo dopo l'accertamento del vigile rifarà il bagno. Può essere sufficiente per l'accertamento o bisogna renderla ancora più "carina"?
Grazie per i vostri consigli.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Marzo 2008, alle ore 20:03
    Probabilmente il vigile non verrà nemmeno e se verrà, si fermerà sull'uscio e chiederà le generalità per accertare l'identità del residente.

    Non mi preoccuperei per questa incombenza.

  • studioidea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Marzo 2008, alle ore 20:33
    Purtroppo siamo in un comune dove i vigili credono di essere il Padre eterno, e sono soliti entrare in casa e addirittura farsi un giro per casa a curiosare oltre a fare domande tipo "Ha effettuato l'allaccio dell'acqua?".
    Sapreste darmi dei riferimenti di legge da "sbattergli in faccia"?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Marzo 2008, alle ore 21:14
    Noto che sai gia tutto, comportati di conseguenza.

  • studioidea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Marzo 2008, alle ore 21:50
    Si ma quel riferimento di legge? Esiste?

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Marzo 2008, alle ore 00:01
    Quali riferimenti di Legge ? E' il vigile che deve accertare che il luogo ove si è chiesto la residenza, è quello dove il richiedente ha effettivamente la sua dimora. Per questo, ognuno opera come meglio crede, accerta e descrive lo stato dei luoghi, oppure non lo ritiene necessario.
    E' l'agente accertatore che attesta che l'accertamento è positivo o negativo
    E' giusta la tua risposta a condominiale, in quanto, il modus operandi di ogni amministrazione è diversa.
    Cmq direi che sei a posto...hai arredato casa. Certo che la mancanza di acqua è un po' in antitesi con la dimora abituale...che ti fai la doccia a secchiate ?

  • studioidea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Marzo 2008, alle ore 08:08
    Certo che ho l'acqua, il mio era solo un esempio delle domande che il vigile è solito fare. Pensavo ci fosse un modo di operare comune che evitasse troppa discrezionalità da parte del vigile.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Marzo 2008, alle ore 13:46
    Molti fanno come dice condominiale, altri no. Alla fine, all'amministrazione comunale, serve un pezzo di carta firmato che accerti lo stato delle cose e dei luoghi, stop.
    Vai tranquilla....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.641 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI