• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-04 08:53:03

Regola d'arte ???


Dbonometti
login
01 Novembre 2008 ore 13:32 4
Buongiorno a tutti.

Un quesito.
Un impianto, idraulico o elettrico, per essere "certificato"
(e quindi fatto a Regola d'arte) da chi l'ha realizzato, deve
essere accompaganto da relativo schema/disegno?
Esiste una legge o una norma ben precisa a tale proposito?

Grazie

DB
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Novembre 2008, alle ore 22:55
    Ti spostiamo nella sezione legislativa, dove un professionista provvederà nel risponderti...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Novembre 2008, alle ore 08:52
    La legge sulla certificazione degli impianti è la 46/90 e successive modificazioni, trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Legge4690.htm

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Novembre 2008, alle ore 16:26
    Il quesito è pregnante, perché spesso accade che sia consegnata la sola certificazione di conformità, in difetto del progetto allegato.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Novembre 2008, alle ore 08:53
    Ti so rispondere solo per ciò che riguarda l'impianto elettrico.
    Il progetto, quindi disegno e/o schema, è obbligatorio solo per una potenza impegnata superiore ai 6 Kw o per una superficie superiore ai 400 mq per singolo appartamento.
    In questi casi il progetto lo deve fare un tecnico (perito o ingegniere) iscritto all'albo non un semplice elettricista.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI