• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-14 10:44:22

Recupero sottotetti


Robyroxy
login
12 Settembre 2006 ore 14:59 2
Salve a tutti, cerco un aiuto..come tutti del resto....
sto' comprando una casa in Lombardia del valore di circa 300.000 che verra' accatastata al piano superiore con 1 camera ed un sottotetto;gia' in accordi scritti con il costruttore dopo aver avuto l'agibilita',nel sottotetto verranno ricavate nr 2 camere e nr 1 bagno;il costruttore dice che dopo 5 anni si potra' chiedere l'abitabilita' e l'accatastamento, pero' io mi chiedo:

e' cosi' scontato che si possa ottenere l'agibilita'/accatastamento?
quanto potranno essere i costi da sostenere?
premetto che la casa fa' parte di un complesso di altre 6 unita' che seguiranno tute lo stesso iter (prima agibilita' e poi realizzazioni camere),ma se dovessi trovare un vicino "classico" che ha lasciato il sottotetto mansardato, potrebbe denunciarmi ?cosa ri rischia?solo una multa oppure l'obbligo ad abbattere i muri?

Grazie
Roxy
  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Settembre 2006, alle ore 08:21
    Salve a tutti, cerco un aiuto..come tutti del resto....
    sto' comprando una casa in Lombardia del valore di circa 300.000 che verra' accatastata al piano superiore con 1 camera ed un sottotetto;gia' in accordi scritti con il costruttore dopo aver avuto l'agibilita',nel sottotetto verranno ricavate nr 2 camere e nr 1 bagno;il costruttore dice che dopo 5 anni si potra' chiedere l'abitabilita' e l'accatastamento, pero' io mi chiedo:

    e' cosi' scontato che si possa ottenere l'agibilita'/accatastamento?
    quanto potranno essere i costi da sostenere?
    premetto che la casa fa' parte di un complesso di altre 6 unita' che seguiranno tute lo stesso iter (prima agibilita' e poi realizzazioni camere),ma se dovessi trovare un vicino "classico" che ha lasciato il sottotetto mansardato, potrebbe denunciarmi ?cosa ri rischia?solo una multa oppure l'obbligo ad abbattere i muri?

    Grazie
    Roxy
    Ciao, stai tranquilla nessuno ti butta giu' le mura... i sottotetti con le loro leggi sono così almeno in tutta la lombardia, ma da un amico sentito nel forum a Napoli vendono APPARTAMENTI IN SOTTOTETTO E SOLO LI non abitabili .. quindi come vedi, il 90% li acquista è vende al valore di una parte abitabile (se finiti con camere e bagni) senza averli in realtà così sui documenti, per giunta se riuscissi poi a sistemarlo pagheresti di piu' di tasse. La multa a casa non ti arriva... cmq non chiedere ora fra 4 anni prova ad informarti (perché ora le leggi e le tasse sono x e fra 4 anni saranno y). Dormi tranquilla

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Settembre 2006, alle ore 10:44
    Salve a tutti, cerco un aiuto..come tutti del resto....
    sto' comprando una casa in Lombardia del valore di circa 300.000 che verra' accatastata al piano superiore con 1 camera ed un sottotetto;gia' in accordi scritti con il costruttore dopo aver avuto l'agibilita',nel sottotetto verranno ricavate nr 2 camere e nr 1 bagno;il costruttore dice che dopo 5 anni si potra' chiedere l'abitabilita' e l'accatastamento, pero' io mi chiedo:

    e' cosi' scontato che si possa ottenere l'agibilita'/accatastamento?
    quanto potranno essere i costi da sostenere?
    premetto che la casa fa' parte di un complesso di altre 6 unita' che seguiranno tute lo stesso iter (prima agibilita' e poi realizzazioni camere),ma se dovessi trovare un vicino "classico" che ha lasciato il sottotetto mansardato, potrebbe denunciarmi ?cosa ri rischia?solo una multa oppure l'obbligo ad abbattere i muri?

    Grazie
    Roxy

    Non è assolutamente scontato. Leggi il regolamento edilizio del tuo comune e vedi se il sottotetto ha i requisiti necessari all'agibilità. Visto che il costruttore ti parla di 5 anni, fatti indicare la normativa cui fa riferimento, non vorrei si riferisse ad un condono. Se costruisci nella legalità, dovresti ottenere l'agibilità già dopo soli 60 giorni per silenzio assenso, se non sbaglio. La prima cosa da fare è misurare le altezze di questa mansarda (ci deve essere altezza media di 270 e minima non ricordo se 200 o 220). Poi chiedi informazioni allo sportello unico per l'edilizia.....

    Ultima cosa..... per chi ha fretta di comprare casa


    http://www.beppegrillo.it/2006/09/i_serpenti_di_cemento.html#comments

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI