• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-29 17:51:31

Recedere dalla proposta di acquisto


Anonymous
login
29 Ottobre 2010 ore 13:36 3
Buongiorno;
sono nuova del forum e vorrei avere le vostre opinioni sulla situazione in cui mi trovo.
Io ed il mio fidanzato abbiamo fatto una proposta di acquisto (tramite agenzia immobiliare) per un appartamento, vincolata all'accettazione del mutuo, accompagnata da un assegno con 10.000? di caparra a nome del costruttore.
La proposta di acquisto è stata accettata. (non abbiamo ricevuto nessuna raccomandata a proposito, ne fax. Però ci è stata data copia in carta carbone della stessa proposta di acquisto che ha lo stesso valore?oppure dovevano ugualmente mandare una raccomandata o simile?)
Il mutuo è stato richiesto del 100% del valore dell'immobile e comprensivo della cifra necessaria per dell'estinzione di un precedente prestito.
A distanza di più di un mese, il mutuo è stato elargito del 100% del valore della casa MA SOLO dietro previa estinzione a nostre spese del precedente prestito. Insomma, la banca ci concederà sì il mutuo, ma SOLO dopo che avremo estinto il prestito precedente, cosa che siamo nell'assoluta impossibilità finanziaria di fare.

A questo punto, è possibile recedere dalla proposta di acquisto senza perdere i 10.000? di acconto e senza dover versare provvigione all'agenzia?
(visto che per chiedere il mutuo siamo passati attraverso il consulente bancario della stessa agenzia, loro sapevano benissimo la situazione in cui ci trovavamo, e sono stati proprio loro ad insistere garantendo che era un'acquisizione possibile alle nostre condizioni)

Vi ringrazio per qualsiasi informazione

Michela
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Ottobre 2010, alle ore 14:22
    Buongiorno Michela, forse sarebbe stata consigliabile un pò più di prudenza, ma, comunque, ritengo che il recesso sia motivato anche così.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Ottobre 2010, alle ore 14:28
    La ringrazio molto per la sua opinione.
    Da parte nostra c'è stata troppa ingenuità e fiducia in quello che ci veniva proposto, ma ovviamente non sono scuse plausibili. Come esperienza ci ha decisamente insegnato anche troppo.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Ottobre 2010, alle ore 17:51
    L'importante, appunto, è imparare dall'esperienza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI