• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-07-06 16:58:55

Rapporti di vicinato - 2580


Gungo
login
05 Luglio 2005 ore 13:21 1

Salve !
Sono al mio primo messaggio . Spero di fare tutto correttamente.
Espongo il mio problema.
Nell'aprile 2004 sono divenuta proprietaria di una porzione di casa ( con annesso cortile e giardino ) dove vivo con mio marito. ( da marzo 2005 ).
Il cortile e il giardino , cosi' come la scala , sono in comunione con l'altra porzione di casa di proprietà di un cugino di mio marito.
Il problema e' questo : Abbiamo purtroppo riscontrato in tale persona molta riluttanza alla manutenzione delle parti comuni, che invece avrebbero assoluto bisogno di essere sistemate .
Per farVi un esempio : la casa e' stata verniciata almeno 35 anni fa : ora si presenta quindi con evidenti segni del tempo trascorso.
Purtroppo oltre alla riluttanza ad effettuare spese per la muntenzione delle parti comuni , Vi segnalo , purtroppo , ostruzionismo anche ( e a suo discapito ) per lavori che competono la sua proprietà ( lattonerie da cambiare , impianto elettrico non a norma ( senza terra ) , svuotamento del sottotetto ( magazzino di ogni genere di materiale ).
Per ora le ns. richieste sono state tutte verbali , per via dei rapporti di parentela ; ma visto il poco interesse verso le ns. proposte e i ns. richiami vorremmo sapere come comportarci e come difenderci da eventuali scorrettezze nei ns. confronti .
Tenete conto che siamo disposti anche ad accollarci i costi per le manutenzioni ( per esempio abbiamo messo una tenda da sole che riparasse un balconcino comune per evitare che il sole rovinasse le porte di ingresso , senza chiedere soldi ) , ma al tempo stesso vorremmo essere tutelati e vorremmo avere indicazioni legislative circa gli obblighi in capo ai proprietari . ( questo può essere utile anche per noi ovviamente ).
Spero di essere stata chiara- Attendo Vs. indicazioni. Laura
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Luglio 2005, alle ore 16:58
    E' una partita dura!

    Il codice civile prevede le norme della comunione e del condominio, ed una vastissima giurisprudenza le ha interpretate, ma ...

    ... la riluttanza del tizio, ti porterebbe ad una serie infinita di intimazioni, diffide, cause, ecc.

    Ne varrebbe la pena?

    Ti consiglierei di curare la tua parte di casa e di compiere quel minimo di operazioni indispensabili sulle parti comuni.

    Al verificarsi di qualche serio problema alle parti comuni, se proprio indispensabile, potresti tentare di coinvolgere il "cugino", oppure ...

    Anche se difficile, fingi di ignorare ciò che non ti appartiene, chissà... col tempo ...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 15:03 1
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI