• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-22 13:31:38

Quota livello soglie a 2 cm dal marciapiede


Nemesistime
login
21 Aprile 2010 ore 15:35 5
Buongiorno,
mi sto facendo costruire una casa (porzione di trifamiliare) in Provincia di Venezia.

La struttura è al grezzo avanzato (abbiamo fatto fare gli intonaci da alcune settimane).

Durante la lavorazione abbiamo riscontrato un problema legato alla posa dei marmi che sono stati montati a filo muro interno (dovevano essere posati un paio di cm verso l'esterno per garantire maggiore isolamento termico).

Abbiamo quindi deciso di chiamare l'impresa per farci tagliare i marmi ci circa 1,5 cm per mettere l'isolante.

L'impresa ha commesso un errore e li ha tagliati di 3-4 cm per cui adesso siamo in difficoltà con la posa dei serramenti (essendo in pvc e a misura fissa di 6 cm andranno ad appoggiarsi sull'isolante e non sul marmo).

Questa mattina, realizzando il massetto, ci siamo accorti di un ulteriore problema strutturale: il livello del pavimento finito (sotto soglia) è a due cm di altezza dal livello del marciapiede finito.

Considerando che dalla soglia al marciapiede ci sono circa 7 metri non abbiamo le pendenze necessarie per fare "scivolare" l'acqua verso l'esterno.

Abbiamo quindi contattato Il progettista, la Direzioni Lavori e l'impresa che ci hanno confermato di aver sbagliato la quota di partenza che anzichè essere a 20 cm dal livello del marciapiede è a 18/20 cm dal livello della strada.

Fermo restando che oramai i "danni" sono stati fatti, volevo sapere se da un punto di vista legale, possiamo richiedere i danni o a loro spese il ripristino dei lavori a regola d'arte, e cioè:

1) la risistemazione dei marmi;
2) la realizzazione di un sistema di cadotoie per il contenimento dell'acqua piovana.

Grazie e buona giornata.
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Aprile 2010, alle ore 16:16
    Salve,
    Storie come queste mi mettono i brividi!!!!
    Dal mio punto di vista, farei rifare tutto da capo, pazienza per chi ha sbagliato, ma tu come committente hai il diritto di esigere un lavoro a regola d'arte...mai cadere nel tranello di facili soluzioni.
    Spesso un errore ne genera un altro, quindi rimettere ordine e rifare!!!!
    Saluti

  • nemesistime
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Aprile 2010, alle ore 07:09
    Ieri sera ho chiamato l'Arch. in cantiere, il quale sosteneva che pur essendo lui il direttore lavori, non ha alcuna colpa sull'accaduto, in quanto non è suo compito controllare la buona esecuzione dei lavori della ditta ma deve solo dare indicazioni sul da farsi.

    Nel caso dei marmi non ha dato alcuna indicazione perché non gli è stata richiesta dalla ditta.

    Alla fine mi è stato detto che per risistemare il tutto ci si mette d'accordo con l'impresa e alla fine i lavori dovrei pagarli io ....

    Tra un paio di giorni ci troveremo con l'impresa e con la ditta per verificare il da farsi.

    Credo che dovremmo andare in causa ... anche se non è mai conveniente per nessuno.

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Aprile 2010, alle ore 11:06
    Spesso le cose sono più semplici di quanto si possa credere. Leggi il contratto del tuo DL, e vedi quali sono i suoi compiti.
    Trovo strano che un architetto possa asserire che non sta a lui sorvegliare i lavori, chi lo deve fare tu!!???, ma allora cosa ci sta a fare???
    E ancora il progetto esecutivo non prevedeva delle sezioni e dei dettagli tecnici???
    Cosè, uno di quei cantiere dove i problemi si risolvono giorno per giorno, senza pianificare la varie fasi???

    Coraggio,

  • nemesistime
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Aprile 2010, alle ore 12:41
    >Trovo strano che un architetto possa asserire che non sta a lui sorvegliare i lavori, chi lo deve fare tu!!???, ma allora cosa ci sta a fare???

    E' esattamente quello che gli ho detto io.

    >E ancora il progetto esecutivo non prevedeva delle sezioni e dei dettagli tecnici???
    Forse non c'era l'indicazione dell'altezza della soglia.
    La casa in oggetto è una trifamiliare.

    Credo che il problema sia sorto perché nella verifica delle quote iniziali sia stata considerata la strada davanti alle entrate delle altre due porzioni della trifamiliare; in quel punto non c'era il maciapiede, per cui l'altezza della soglia è a 18 cm dal livello della strada.

    Nella mia porzione, essendo il marciapiede alto circa 18 (non hanno ancora ultimato il manto stradale) mi ritrovo che la soglia è a 1,5 cm dal livello del marciapiede.
    Quindi, quando lo copriranno con l'ultimo manto potrebbe anche essere più alto dell'entrata.

    Io ho proposto di fare abbassare il livello del marciapiede e sembrava a detta del masettista, dell'impresario e anche dell'Arch. una idea sensata .... il problema è sorto quando ho chiesto chi avrebbe dovuto pagare queste opere .....

    Adesso dovrò anche informarvi da un punto di vista normativo quali sono le competenze del progettista, direttore lavori ect.

    Hai qualche riferimento da darmi in merito ?

    Ti ringrazio anticipatamente.

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Aprile 2010, alle ore 13:31
    Chiedi all'ordine degli architetti della tua provincia copia del contratto tipo.
    Io non posso aiutarti di più, per mia fortuna lavoro all'estero, ma posso garantirti che se mi fossi sbagliato io in sede di progettazione, sarebbe la mia assicurazione a pagare. Non di certo il cliente

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI