• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-09 13:52:21

Questione complessa...non so trovare un titolo adatto! - 31938


Sunny17
login
09 Febbraio 2011 ore 11:48 2
Buongiorno!
Io e il mio fidanzato abbiamo acquistato al 50% un terreno edificabile sul quale a breve inizieremo a costruire la nostra casa. Non siamo sposati ma abbiamo deciso di intestare ad entrambi, in parti uguali, la suddetta casa.
Io ho la nuda proprietà di un appartamento acquistato dai miei genitori con le agevolazioni prima casa mentre il mio fidanzato non ha mai usufruito di tali agevolazioni. Ci è stato consigliato di far acquistare tutti i materiali dal mio fidanzato così da poter usufruire dell'Iva al 4%, avendone lui il diritto, in quanto non è detto che per una casa cointestata si debba necessariamente contribuire alle spese al 50%.
Mi chiedo: un domani, lui potrebbe rivalersi sull'intera casa documentando il fatto che i pagamenti provengono dal suo c.c., nonostante la casa venga cointestata? Spero di essere stata chiara e chiedo scusa per la mia totale ignoranza in materia...ma prima di muovere qualche passo vorrei essere sicura di ciò che faccio! Vi rigrazio e vi faccio i miei complimenti per il servizio che fornite!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Febbraio 2011, alle ore 13:25
    Buongiorno. Se la domanda va intesa nel senso apparente, ossia cosa succederebbe qualora vi doveste separare, senza essere sposati, il problema che si porrebbe è quello dello scioglimento della comunione immobiliare.

  • sunny17
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Febbraio 2011, alle ore 13:52
    La ringrazio per la risposta tempestiva! Scusi la mia insistenza ma quindi con lo scioglimento della comunione immobiliare ognuno avrebbe diritto al proprio 50% indipendentemente dalle "quote" versate per la costruzione della casa? Secondo lei la soluzione che ci hanno proposto per usufruire delle agevolazioni prima casa è una buona soluzione? La ringrazio di nuovo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.575 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI