• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-09 13:52:21

Questione complessa...non so trovare un titolo adatto! - 31938


Sunny17
login
09 Febbraio 2011 ore 11:48 2
Buongiorno!
Io e il mio fidanzato abbiamo acquistato al 50% un terreno edificabile sul quale a breve inizieremo a costruire la nostra casa. Non siamo sposati ma abbiamo deciso di intestare ad entrambi, in parti uguali, la suddetta casa.
Io ho la nuda proprietà di un appartamento acquistato dai miei genitori con le agevolazioni prima casa mentre il mio fidanzato non ha mai usufruito di tali agevolazioni. Ci è stato consigliato di far acquistare tutti i materiali dal mio fidanzato così da poter usufruire dell'Iva al 4%, avendone lui il diritto, in quanto non è detto che per una casa cointestata si debba necessariamente contribuire alle spese al 50%.
Mi chiedo: un domani, lui potrebbe rivalersi sull'intera casa documentando il fatto che i pagamenti provengono dal suo c.c., nonostante la casa venga cointestata? Spero di essere stata chiara e chiedo scusa per la mia totale ignoranza in materia...ma prima di muovere qualche passo vorrei essere sicura di ciò che faccio! Vi rigrazio e vi faccio i miei complimenti per il servizio che fornite!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Febbraio 2011, alle ore 13:25
    Buongiorno. Se la domanda va intesa nel senso apparente, ossia cosa succederebbe qualora vi doveste separare, senza essere sposati, il problema che si porrebbe è quello dello scioglimento della comunione immobiliare.

  • sunny17
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Febbraio 2011, alle ore 13:52
    La ringrazio per la risposta tempestiva! Scusi la mia insistenza ma quindi con lo scioglimento della comunione immobiliare ognuno avrebbe diritto al proprio 50% indipendentemente dalle "quote" versate per la costruzione della casa? Secondo lei la soluzione che ci hanno proposto per usufruire delle agevolazioni prima casa è una buona soluzione? La ringrazio di nuovo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI