• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-09 13:52:21

Questione complessa...non so trovare un titolo adatto! - 31938


Sunny17
login
09 Febbraio 2011 ore 11:48 2
Buongiorno!
Io e il mio fidanzato abbiamo acquistato al 50% un terreno edificabile sul quale a breve inizieremo a costruire la nostra casa. Non siamo sposati ma abbiamo deciso di intestare ad entrambi, in parti uguali, la suddetta casa.
Io ho la nuda proprietà di un appartamento acquistato dai miei genitori con le agevolazioni prima casa mentre il mio fidanzato non ha mai usufruito di tali agevolazioni. Ci è stato consigliato di far acquistare tutti i materiali dal mio fidanzato così da poter usufruire dell'Iva al 4%, avendone lui il diritto, in quanto non è detto che per una casa cointestata si debba necessariamente contribuire alle spese al 50%.
Mi chiedo: un domani, lui potrebbe rivalersi sull'intera casa documentando il fatto che i pagamenti provengono dal suo c.c., nonostante la casa venga cointestata? Spero di essere stata chiara e chiedo scusa per la mia totale ignoranza in materia...ma prima di muovere qualche passo vorrei essere sicura di ciò che faccio! Vi rigrazio e vi faccio i miei complimenti per il servizio che fornite!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Febbraio 2011, alle ore 13:25
    Buongiorno. Se la domanda va intesa nel senso apparente, ossia cosa succederebbe qualora vi doveste separare, senza essere sposati, il problema che si porrebbe è quello dello scioglimento della comunione immobiliare.

  • sunny17
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Febbraio 2011, alle ore 13:52
    La ringrazio per la risposta tempestiva! Scusi la mia insistenza ma quindi con lo scioglimento della comunione immobiliare ognuno avrebbe diritto al proprio 50% indipendentemente dalle "quote" versate per la costruzione della casa? Secondo lei la soluzione che ci hanno proposto per usufruire delle agevolazioni prima casa è una buona soluzione? La ringrazio di nuovo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 04 Settembre 2025 ore 14:58 2
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
348.468 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI