• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-11 09:41:33

Quesito difficile!


Cykuve
login
10 Gennaio 2007 ore 16:19 3
La domanda è sempre la stessa ma in un caso particolare...
Ho acquistato casa tramite asta, con una concessione edilizia per restauro in corso (anzi scaduta datata 2001) del penultimo proprietario.
Ho presentato una dia per ultimare alcuni lavori di restauro e pertinenza e ho presentato la domanda di agevolazione irpef per restauro.
Non sono a conoscenza se il proprietario che ha iniziato i lavori nel 2001 ha presentato anche lui la domanda poichè in caso affermativo mi risulta che io posso detrarre solo la differenza tra i 48.000 (tetto massimo) e quello da lui dichiarato e presentato.
Non conoscendolo (penultimo proprietario) come posso sapere la cifra massima che posso dichiarare?
Attendo coraggiosi.
Grazie mille Emanuele
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Gennaio 2007, alle ore 16:54
    Hai provato a verificare se la DIA è sufficiente nel tuo caso, ai fini edilizi? se il proprietario precedente aveva chiesto ed ottenuto la concessione edilizia, poi scaduta...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Gennaio 2007, alle ore 18:47
    ...Non sono a conoscenza se il proprietario che ha iniziato i lavori nel 2001 ha presentato anche lui la domanda poichè in caso affermativo mi risulta che io posso detrarre solo la differenza tra i 48.000 (tetto massimo) e quello da lui dichiarato e presentato....
    Il nuovo proprietario oltre all'immobile acquisisce anche il beneficio "residuo" della detrazione (ribadito dall'Agenzia delle Entrate).

    Dovrai in qualsiasi modo contattare il proprietario che ha beneficiato dell'agevolazione (sperando che l'abbia attivata) e chiedere i riferimenti documentali.

    Se non avesse attivato le pratiche, non puoi fare niente.
    Se non sei in grado di reperire informazioni, prova a contattare l'Agenzia delle Entrate per sapere se su questa abitazione è stata portata a termine la pratica.
    Chiedere non ti costa niente, prova qui:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... ll+center/

  • cykuve
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 09:41
    Grazie per le risposte.
    io la pratica per le agevolazioni l'ho già inoltrata, perché per i lavori che devo fare basta una dia anche questa già presentata e quasi esecutiva.
    il problema come evidenziato e capito da condominiale è conoscere se il penultimo proprietario ha presentato o meno la richiesta e se ha spedito e attivato l'agevolazione.
    onestamente potrei essere interessato al beneficio residuo ma sarei ancor più interessato che non fosse stata attivata e usufruirne ora io.
    L'Agenzie delle entrate ha capito poco rispondendomi "contatti il proprietario" (era chiaro sull'email che non conoscevo e non riuscivo a contattare il penultimo proprietario)
    MA non è possibile sapere se per quell'abitazione c'è un'agevolazione attivata (caspita), se poi mi fanno il controllo e sforo i 48.000 si allora se ne accorgono se è già attivata!
    Se qualche buon anima ha ulteriori suggerimenti ne sarei grato
    Emanuele

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI