• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-31 16:01:29

Problemi di vicinato - 19373


Paoletto2008
login
31 Marzo 2008 ore 15:16 2
Cari forumisti! Vi seguo da molto tempo: i "lavori in casa" sono un pò la mia passione e spesso trovo spunti, e soluzioni ai problemi, davvero molto interessanti qui sul forum!
Oggi mi sono iscritto per chiedervi un consiglio "legislativo" riguardo ai rapporti di vicinato. Spero possiate autarmi!
Ma veniamo al dunque: circa 28 anni fa i miei genitori hanno acquistato un terreno sul quale era costruito un immobile. Successivamente mediante ristrutturazione hanno trasformato questo immobile, praticamente abbandonato, nell'abitazione dove abitiamo da circa 27 anni. Questo terreno gode di diritto di servitù in quanto non ha accesso diretto alla strada pubblica. Il problema nasce dalla tipologia di terreno circostante. Infatti la mia proprietà è circondata da varie tipologie di piante e alberi. Insomma, è un piccolo parco nel quale vivono i miei vicini (che hanno la proprietà del "parco") e la nostra famiglia. La due proprietà sono divise mediante un muretto in pietra alto circa 90 cm sovrastato da una cancellata. Proprio in un punto di questo muro, un pino di grandi dimensioni (è sicuramente alto più di 10 metri) negli anni ha iniziato ad inclinarsi. In questo modo se prima il fusto era nella loro proprietà (anche se i rami ovviamente entravano anche nella mia) con il tempo il fusto ha iniziato prima a toccare il muro e la cancellata. Successivamente si è appoggiato iniziando ad abbatterlo e ad abbattere una piccola fontanella posta nelle vicinanze dello stesso.

Ora, cosa posso fare per evitare che il pino continui ad inclinarsi demolendo definitivamente quel tratto di muro e cancellata??

e' vero che la legge stabilisce le distanze tra due proprietà ecc ecc...però se non sbaglio spesso rimanda anche a dei regolamenti comunali, che purtroppo non conosco nel mio caso. E soprattutto quel pino esiste da molto prima che una porzione del "parco" venisse venduta alla mia famiglia...

Chiedo quindi a voi un consiglio! Grazie mille!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Marzo 2008, alle ore 15:45
    L'albero in oggetto dovrà essere "raddrizzato" a spese del proprietario.

    Se ciò non fosse possibile sarà necessario sradicarlo e piantarlo in altra posizione.

    Tu hai il diritto a non veder invasa la tua proprietà ne con rami ne con radici, tantomeno con il fusto stesso della pianta.

    Qui trovi i riferimenti da far valere:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

  • paoletto2008
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Marzo 2008, alle ore 16:01
    Grazie per la risposta! Sono veramente più tranquillo...
    Purtroppo il tutto non sarà semplice: i rapporti con i vicini non sono molto buoni e soprattutto le mie perplessità riguardavano il fatto che il pino esisteva da molti anni prima che si creasse la mia proprietà. Detto ciò comunque provvederemo ad interessare i vincini per cercare una soluzione pacifica in merito alla questione!! Grazie ancora!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI