• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-18 16:07:16

Problemi con il progettista


Mario maruca
login
18 Settembre 2007 ore 10:40 5
Salve ho necessità di avere dei chiarimenti su come muovermi per un problema che mi si è presentato in fase di costruzione. Tempo fa ho affidato l'incarico ad un architetto per la progettazione ed esecuzione (anche direttore dei lavori) di una casetta per la mia famiglia. Il tecnico da me scelto si è rivelato poco affidabile e poco serio, già nell'esecuzione del progetto mi ha fatto penare e non poco con pesanti ritardi e scuse varie, comunque non essendo soddisfatto, anche per tale motivo, della sua prestazione avrei desiderio di cambiarlo. Mi chiedo quindi se nel momento in cui mi trovo (sta per essere approvato il progetto al comune) o comunque rinviando la decisione a dopo tale approvazione, possa cambiare la scelta del tecnico senza dover ripresentare nuova domanda e quindi rifare tutto l'iter al municipio con conseguente altra perdita di tempo. Vorrei sapere inoltre se legalmente posso disdire l'incarico al tecnico e a cosa vado incontro. Ringrazio anticipatamente per il chiarimento e saluto cordialmente.
Mario Maruca
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Settembre 2007, alle ore 12:40
    Abbiamo parlato spesso di questo argomento sul forum.

    Nabor ci ha sempre fornito precisi riferimenti e consigli.

    La "variazione" del nominativo del D.L. è fattibile e non annulla la procedura in corso.

    Il tecnico può essere revocato in qualsiasi momento, naturalmente avrà diritto alla parcella per il lavoro fin qui svolto.

  • mario maruca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Settembre 2007, alle ore 12:51
    Abbiamo parlato spesso di questo argomento sul forum.

    Nabor ci ha sempre fornito precisi riferimenti e consigli.

    La "variazione" del nominativo del D.L. è fattibile e non annulla la procedura in corso.

    Il tecnico può essere revocato in qualsiasi momento, naturalmente avrà diritto alla parcella per il lavoro fin qui svolto.

    Innanzi tutto grazie del consiglio, vorrei aggiungere che con il tecnico in parola abbiamo solo un accordo verbale e mi chiedo quindi, quanto dovrò saldargli visto che ha effettuato solo una parte del suo lavoro previsto e cioè solo la progettazione?. Avendo pattuito per il lavoro completo escluso accatastamento 9000 ? e avendogli già consegnato un anticipo di 1000?, quanto dovrò consegnargli per il lavoro fin qui svolto?. Non pretendo naturalmente sapere la cifra esatta ma solo un consiglio su come comportarmi.
    Mario Maruca

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Settembre 2007, alle ore 12:55
    Il professionista dovrà essere pagato per il lavoro fin qui svolto in base alle tariffe professionali della sua associazione di categoria.

  • mario maruca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Settembre 2007, alle ore 14:39
    Il professionista dovrà essere pagato per il lavoro fin qui svolto in base alle tariffe professionali della sua associazione di categoria.

    Quindi, se non ho capito male, dovrò pagargli solo il progetto architettonico realizzato? Dove posso trovare allora le tariffe professionali solo per questo tipo di lavoro da lui eseguito? Grazie di nuovo per le indicazioni fornitemi.
    Mario Maruca

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Settembre 2007, alle ore 16:07
    Basta andare sul sito dell'associazione architetti, oppure qui:

    http://www.to.archiworld.it/professione/tariffa.html

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI