• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-03-31 08:55:31

Problema timbri


Andreavalco
login
30 Marzo 2015 ore 19:02 1
Salve,
ho aperto una piccola impresa con mio fratello, ma non sappiamo se possiamo usare timbri un po' "da bambini" oppure servono timbri professionali, non so come dovrebbe funzionare, se qualcuno deve avallare il timbro.
Volevamo prendere roba cosi: http://www.overnightprints.it/timbri, ma non sappiamo se serve roba più professionale.
Grazie, Andrea
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Marzo 2015, alle ore 08:55
    Gli unici timbri di modello "prestabilito" sono quelli degli ordini professionali come ad esempio architetti, geometri, ingegneri, notai, avvocati... In questo caso il timbro è uguale per tutti gli iscritti e viene consegnato all'atto dell'iscrizione all'ordine.
    I timbri aziendali non hanno valore strettamente legale (anche se per esempio il comune richiede sempre anche il timbro dell'artigiano) e perciò il "design" del medesimo è molto più libero: per dare un'immagine seria e professionale è però consigliabile non sbizzarrirsi troppo e riportare sul timbro partita Iva e ragione sociale. La scelta migliore a mio parere è riportarvi il logo aziendale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bonomi casa
Ciao a tutti, vi ringrazio anticipatamente della lettura, ma mi trovo in una situazione complicata e cerco sostanzialmente un consiglio su una associazione di consumatori dalla...
bonomi casa 07 Dicembre 2024 ore 12:26 2
Img denise piazzi
Buongiorno,ho la possibilità di cambiare impresa edile e direttore dei lavori sulle pratiche in comune senza dover fargli sottoscrivere una rinuncia? Nei moduli del mio...
denise piazzi 21 Luglio 2023 ore 18:55 3
Img hari seldon
Buongiorno,ho commissionato ad un'impresa i lavori di ristrutturazione nel mio appartamento. Essendoci un'unica impresa non ho nominato il CSP/CSE.Ora ho la necessità di...
hari seldon 31 Dicembre 2022 ore 10:21 1
Img cuocchi
Buongiorno,nello scorso settembre 2021 é stata depositata la CILAS per lavori di Superbonus 110% che avrebbero dovuto portare la mia casa unifamiliare da classe G a classe...
cuocchi 30 Novembre 2022 ore 19:12 2
Img tamarindolo
Buongiorno,mi rivolgo a voi per avere consigli su cosa fare per liberarmi dell’impresa che sta ristrutturando il mio appartamento, da oltre 6 mesi, nel modo più...
tamarindolo 21 Aprile 2022 ore 16:23 3
Notizie che trattano Problema timbri che potrebbero interessarti


Contabilità lavori

Restauro edile - La contabilità di cantiere comprende varie operazioni tecniche e contabili per il regolare pagamento all'impresa degli importi pattuiti per l'esecuzione dei lavori

SAL: Stato Avanzamento Lavori

Restauro edile - Gli Stati di Avanzamento dei Lavori, emessi periodicamente dal Direttore dei Lavori, sono fondamentali per liquidare gli importi pattuiti all?impresa esecutrice.

D.U.R.C. telematico

Normative - Grazie ad una sperimentazione partita nel mese di gennaio per la Regione Emilia Romagna, le imprese potranno ricevere il DURC per via telematica in appena un paio di giorni.

Affidamento dei lavori a corpo o a misura

Normative - Per ridurre le controversie tra Committente e Impresa, basta adottare delle indicazioni contrattuali ben definite.

Diagramma di Gantt per opere private

Progettazione - La gestione di un cantiere edile, si sviluppa a seguito di numerosi fattori e variabili che possono essere analizzati mediante un adeguato sistema di controllo.

Attivazione Gas: Allegati Tecnici Obbligatori, parte 3

Impianti idraulici - La parte tre e la parte quarta degli allegati tecnici obbligatori, completano la descrizione dettagliata dell'impianto gas e riportano i valori delle verifiche e dei collaudi.

Timbri

Fai da te - La creazione dei propri timbri da usare per decorare richiede poche attrezzature, scegliere un materiale morbido gommoso, il più adatto per intagliare i timbri è la gomma morbida...

La qualità nelle costruzioni

Architettura - Le condizioni che determinano la corretta esecuzione delle opere ed il rispetto delle normative vigenti, sono da alcuni anni all'attenzione del: Legislatore, Costruttore e Professionista e si basano non solo su regole scritte ma su fatti concreti.

Vigilanza sui cantieri edili per prevenire fenomeni di furto

Normative - La sorveglianza di un cantiere edile, necessaria per prevenire incidenti o altri effetti indesiderati, coinvolge e responsabilizza tutti i soggetti coinvolti.
348.090 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI