• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-13 14:39:59

Problema con piccola parete cartongesso.


Bluesome
login
13 Gennaio 2009 ore 13:35 1
Devo vendere la casa che ho acquistato 5 anni fa come prima casa.
Quella volta ero veramente inesperta e mi sono fatta gabbare su varie questioni da agenzia e venditore.
Oggi però mi trovo io a dover gestire quei problemi che allora non ho individuato: in sostanza al secondo piano (altezza media 1,70, in parte calpestabile e in parte sottotetto) le planimetrie indicano due locali, mentre in realtà sono tre.
Il terzo è stato ricavato aggiungendo 20 cm di leggero cartongesso e una porta e praticamente CHIUDE una rientranza del muro facendone un terzo vano.
Il venditore ci avvisò che aveva aggiunto quel pezzetto di cartongesso, ma non mi saltò neanche per l'anticamera di fargli regolarizzare anche se di pochissimo la cosa.
Oggi come parte venditrice mi trovo ad aver rilevato questo problema che credo fosse lecito: devo proprio avviare tutto l'iter e fare con un geometra Dia per dichiarare questo piccolo cambiamento?
Non posso rivalermi affatto sul venditore o sull'agenzia che non mi hanno parlato di questa cosa sperando giustamente che io non mi accorgessi?
Al limite non posso proporre all'acquirente (futuro) un ripristino togliendo il cartongesso o di tenerselo visto che è più bello e fare lui se lo vuole la modifica?
Non so se sono riuscita a spiegarmi bene.
Non vorrei cmq avere io delle rogne per un qualcosa che mi è stato nascosto e camuffato all'acquisto.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Gennaio 2009, alle ore 14:39
    Il problema da te evidenziato non è un "problema".

    Non è necessaria la variazione catastale per una semplice parete di cartongesso. (Cassazione)

    Il nuovo acquirente la può accettare così come sta oppure decidere di rimuoverla.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI