• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-13 14:39:59

Problema con piccola parete cartongesso.


Bluesome
login
13 Gennaio 2009 ore 13:35 1
Devo vendere la casa che ho acquistato 5 anni fa come prima casa.
Quella volta ero veramente inesperta e mi sono fatta gabbare su varie questioni da agenzia e venditore.
Oggi però mi trovo io a dover gestire quei problemi che allora non ho individuato: in sostanza al secondo piano (altezza media 1,70, in parte calpestabile e in parte sottotetto) le planimetrie indicano due locali, mentre in realtà sono tre.
Il terzo è stato ricavato aggiungendo 20 cm di leggero cartongesso e una porta e praticamente CHIUDE una rientranza del muro facendone un terzo vano.
Il venditore ci avvisò che aveva aggiunto quel pezzetto di cartongesso, ma non mi saltò neanche per l'anticamera di fargli regolarizzare anche se di pochissimo la cosa.
Oggi come parte venditrice mi trovo ad aver rilevato questo problema che credo fosse lecito: devo proprio avviare tutto l'iter e fare con un geometra Dia per dichiarare questo piccolo cambiamento?
Non posso rivalermi affatto sul venditore o sull'agenzia che non mi hanno parlato di questa cosa sperando giustamente che io non mi accorgessi?
Al limite non posso proporre all'acquirente (futuro) un ripristino togliendo il cartongesso o di tenerselo visto che è più bello e fare lui se lo vuole la modifica?
Non so se sono riuscita a spiegarmi bene.
Non vorrei cmq avere io delle rogne per un qualcosa che mi è stato nascosto e camuffato all'acquisto.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Gennaio 2009, alle ore 14:39
    Il problema da te evidenziato non è un "problema".

    Non è necessaria la variazione catastale per una semplice parete di cartongesso. (Cassazione)

    Il nuovo acquirente la può accettare così come sta oppure decidere di rimuoverla.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI