• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-17 11:36:19

Problema compromesso


Pol72
login
15 Settembre 2007 ore 14:32 5
Ciao a tutti,
circa tre mesi fa ho fatto compromesso er acquistare casa ma, probabilmente per inesperienza ho notato solo adesso che:

la casa che voglio acquistare è di propietà di due persone (padre e figlio) e nel compromesso come parte acquirente sono citati entrambi ma la firma è stata apposta solo dal padre. Il figlio vive a Ginevra. Non esiste delega ho verificato. La volontà di entrambi è di vendere naturalmente.
Mi chiedo:
-ha valore il compromessoo è nullo?
-cosa posso fare per tutelarmi immediatamente?
-posso rivalermi sull'agenzia tramite la quale abbiamo acquistato e che ha materialmente redatto il compromesso?
-cosa rischio?

Grazie mille
Pol
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Settembre 2007, alle ore 15:01
    Al momento del roogito interverranno entrambi alla firma davanti al notaio.

    Se ritieni che possano esserci problemi, invia una raccomandata al secondo proprietario chiedendo di firmare una scrittura privata di accettazione anche da parte sua del compromesso in oggetto.

  • pol72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Settembre 2007, alle ore 15:31
    Grazie mille!!
    inverò subito raccomandata.
    Ma al momento ha valore il compromesso firmato solo da uno dei due?
    L'agenzia doveva tutelarmi e verificare la cosa? Posso fare qualcosa nei loro confronti?

    grazie
    Ciao
    Pol

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Settembre 2007, alle ore 16:08
    I diritti e doveri della comunione sono indicati a partire dall'art. 1100 del c.c.

    Per ora vi è la presunzione che il firmatario abbia agito anche per conto anche dell'altro comunista.
    Dovrebbe essere il fratello quindi ad attivare un contenzioso giudiziario per bloccare la vendita ..... non penso sia il tuo caso.

  • pol72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 10:21
    Grazie!
    mi sto attivando per farmi firmare dal figlio un pezzo di carta per stare tranquilli.
    ma mi chiedo l'agenzia non si è posta il problema?
    Non doveva neanche propormi un compromesso del genere o sbaglio?
    Bastava che facesse preparare una procura o una delega che tanto servirà per il rogito!!
    L'agente è un professionista del settore pagato da me e dovrebbe evitare queste cose che potrebbero portare a problemi anche grandi....non ho parole!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 11:36
    Questo dimostra che fidarsi "supinamente" di una qualsiasi agenzia immobiliare porta a dover poi rincorrere tutte le problematiche che ne derivano.

    Quante "pseudo" agenzie sono nate in questi anni, anche associate a network nazionali, tutte a cercare di spartirsi quella enorme fetta di guadagni ""senza lavorare"".
    Sembra che comunque la "pacchia" stia finendo, rimarranno solo i veri professionisti ora che la bolla dei prezzi sta esaurendosi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.429 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI