• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-24 17:31:02

Prima casalocata..e gli interessi sul mutuo??


Emadoc
login
24 Ottobre 2007 ore 15:06 3
Ho appreso dalle tue precedenti risposte che nn è obbligatorio trasferire la residenza e locare la casa acquistata con i benefici "prima casa"..giusto??premesso questo..ho acquistato la casa nel novembre 2005 con un mutuo di 50.000euro per 10 anni..il mio commercialista ha finora sostenuto che nn posso detrarre gli interessi sulla prima casa perche l'ho irregolarmente locata e nn ho trasferito la residenza..adesso che apprendo che nn è illecito quello che ho fatto..vuoi vedere che potevo detrarre gli interessi???essendo che ho perso in pratica il 2006 posso recuperarlo??..mi sa che cambio commercialista..aspetto sempre una risposta e scusate se propongo tutte questi argomenti..grazie mille..

ps: per il boxnn poso fare nulla quindi..vabbe..grazie ancora
  • emadoc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 15:33
    Aggiungo che..
    la locazione di interrompe a gennaio 2008 (facciamo la risoluzione del contratto)..da quel momento posso detrarre gli interessi o devo trasferire la residenza??..io attualmente ho la residenza nello stesso comune della prima casa..quindi nn avrei l'obbligo di trasferirla giusto?fra l'altro a fine anno vado a lavorare in altro comune..

    su questo link

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/res ... _mutui.pdf

    dell'agenzia delle entrate dice he:


    Quando è possibile fruire della detrazione anche se l'immobile non viene adibito ad abitazione principale?
    Trasferimento per motivi di lavoro: si ha diritto alla detrazione anche se l'unità immobiliare non è adibita ad abitazione principale a causa di un trasferimento per motivi di lavoro avvenuto dopo l'acquisto. La
    detrazione non si perde se l'immobile viene locato.

    grazie sempre..

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 16:40
    ..... ho acquistato la casa nel novembre 2005 con un mutuo di 50.000euro per 10 anni.......
    Abbiamo sempre parlato di benefici "per costruire la prima casa" non per la gestione del mutuo ad essa collegata.

    L'Agenzia ribadisce che non vi è più l'obbligo della residenza per usufruire delle agevolazioni (es. IVA al 4%).

    Diversa è la normativa che riguarda la detrazione degli interessi passivi per il mutuo prima casa:

    ----- Nel caso in cui il mutuo sia stato stipulato dopo l? 1/1/93, la detrazione spetta su un importo massimo di ? 3.615,20 complessivo per tutti gli intestatari del mutuo ed a condizione che l?immobile sia stato adibito ad abitazione principale (propria o di un familiare) entro sei mesi dall?acquisto (entro l? 8/6/94 per i mutui stipulati nel corso del 1993) ovvero entro un anno a partire dai mutui stipulati dal 2001. Il diritto viene mantenuto se il contribuente ha variato l?abitazione principale per motivi di lavoro verificatisi dopo l?acquisto.Al riguardo, si precisa che ?adibire? la casa ad abitazione principale, non significa necessariamente trasferirvi la residenza anagrafica, in quanto è sufficiente che in essa vi sia la ?dimora abituale? del contribuente, che può essere attestata anche da un?apposita autocertificazione resa dal contribuente interessato, diversa da quella risultante dai registri anagrafici.
    L?acquisto deve avvenire nell?anno precedente o successivo alla stipula del mutuo........

    Tu stai confondendo le agevolazioni per la "costruzione" con le detrazioni sul mutuo, due cose distinte.

  • emadoc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 17:31
    Grazie infinite..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI