• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-07 07:56:02

Prima casa ma uso ufficio


Anonymous
login
27 Agosto 2007 ore 15:33 2
Ciao, spero che possiate darmi qualche informazione certa sulla mia situazione.

Io e mio marito vorremmo acquistare un appartamento di 60 mq in un condominio del 1985 a Palermo,ma prima di firmare il compromesso vorremm sapere quanto ci verranno a costare gli oneri fiscali.
Non non abbiamo nessun altro immobile intestato.

L'appartamento in questione è accatastato uso ufficio e non può essere accatastato ad uso abitazione perché l'altezza dei soffitti è solo 2,50 m.

Il venditore è il cosruttore dell'intero condominio che dalla costruione si è tenuto l'appartamento e fino ad ora lo ha affittato.

Ho diverse domande da fare:


Dato l'accatastamento uso ufficio, ma essendo io e mio marito due privati, possiamo usufruire delle agevolazoni prima casa su questo appartamento (dando per scontato che, vista l'altezza dei soffitti non possiamo fare il cambio di destinazione d'uso)?
So che se potessimo usufruire delle agevolazioni pagheremmo il 4% di iva e il 0,25% di imposta sostitutiva.


Se non possiamo usufruire delle agevolazioni prima casa dovremmo pagare il 10% di iva e il 2% di imposta sostitutiva, vero? In questo caso come risulterebbe l'immobile? Possiamo chiedere la residenza?


Potrebbe essere più conveniente acquistare l'appartamento ad uso promisquo da parte di mio marito? (mio marito ha una ditta individuale e potrebbe scaricarsi l'iva). In questo caso pagheremmo sempre il 10% di iva e il 2% di imposta sostitutiva o ci sarebbero altri costi?


Pagheremmo molto più di ici e di tassa di rifiuti se acquistiamo come azienda ad uso promisquo rispetto all'acquisto come privati di un appartamento che non può essere dichiarato prima casa.
Sinceramente non so quanto pagheremo in nessuno dei due casi.

ringrazio anticipatamente chiunque mi dia qualche utile informazione per togliermi dal dubbio sull'acquisto.

grazie
Elviana
  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Agosto 2007, alle ore 10:52
    Lascio ad altri i commenti di tipo fiscale perché sono poco ferrato...

    dal punto di vista tecnico mi pare alquanto strano che locali alti 2,50 mt siano stati accatastati come A10; vi consiglierei di verificare bene la cosa.
    Verificate anche il fatto che se andate a vivere in un A10 molto probabilmente dovete dichiarare la residenza altrove, pagare le utenze come ufficio (o al limite come seconda casa) e vi negheranno l'allaccio del gas.

  • mouse1980
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Settembre 2007, alle ore 07:56
    Per quanto riguarda l'iva, per le ristrutturazioni come abitazione prima casa l'iva è al 10%; l'iva al 4% si applica solo ed esclusivamente per le costruzioni di abitazioni ex novo (cioè dalle fondamenta).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 14 Ottobre 2025 ore 23:06 1
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.561 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI