• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-18 16:00:35

Presentazione d.i.a. anche se non ancora proprietario?


Patagonia
login
17 Maggio 2007 ore 19:30 3
Per anticipare un po' i tempi e' possibile presentare una D.i.a. dimostrando
al Comune il preliminare firmato e registrato senza far intervenire i proprietari, al fine di guadagnare un po' di tempo? Oppure se i proprietari attuali accettano di firmare la D.i.a. successivamente quando saro' proprietario (e' questione di circa quaranta giorni) e comincero' i lavori che incombenza amministrativa dovro' affrontare ?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Maggio 2007, alle ore 20:09
    Tranquillo.....
    Puoi beneficiare delle agevolazioni anche se non sei ancora proprietario dell'immobile (se è questo che ti interessa).

    Quindi, possono beneficiare della detrazione:
    .........
    h) il futuro acquirente dell'immobile, che sia stato immesso nel possesso ed abbia eseguito gli interventi di ristrutturazione, a condizione che sia stato stipulato e registrato presso l'Ufficio competente il preliminare di vendita (compromesso). Inoltre l'acquirente deve indicare gli estremi di registrazione nell'apposito spazio previsto nel modello di comunicazione per la detrazione.

    Leggi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • patagonia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Maggio 2007, alle ore 21:13
    Tranquillo.....
    Puoi beneficiare delle agevolazioni anche se non sei ancora proprietario dell'immobile (se è questo che ti interessa).

    Quindi, possono beneficiare della detrazione:
    .........
    h) il futuro acquirente dell'immobile, che sia stato immesso nel possesso ed abbia eseguito gli interventi di ristrutturazione, a condizione che sia stato stipulato e registrato presso l'Ufficio competente il preliminare di vendita (compromesso). Inoltre l'acquirente deve indicare gli estremi di registrazione nell'apposito spazio previsto nel modello di comunicazione per la detrazione.

    Leggi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm


    Grazie per la risposta, comunque molto utile.
    Io pero' chiedevo se e' possibile anticipare la DIA, cioe' se e' valida anche se presentata dal futuro proprietario.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Maggio 2007, alle ore 16:00
    Devi chiedere all'ufficio tecnico o ufficio edilizia del tuo comune se ti viene accettata presentando il preliminare di vendita regolarmente registrato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI