• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-18 16:00:35

Presentazione d.i.a. anche se non ancora proprietario?


Patagonia
login
17 Maggio 2007 ore 19:30 3
Per anticipare un po' i tempi e' possibile presentare una D.i.a. dimostrando
al Comune il preliminare firmato e registrato senza far intervenire i proprietari, al fine di guadagnare un po' di tempo? Oppure se i proprietari attuali accettano di firmare la D.i.a. successivamente quando saro' proprietario (e' questione di circa quaranta giorni) e comincero' i lavori che incombenza amministrativa dovro' affrontare ?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Maggio 2007, alle ore 20:09
    Tranquillo.....
    Puoi beneficiare delle agevolazioni anche se non sei ancora proprietario dell'immobile (se è questo che ti interessa).

    Quindi, possono beneficiare della detrazione:
    .........
    h) il futuro acquirente dell'immobile, che sia stato immesso nel possesso ed abbia eseguito gli interventi di ristrutturazione, a condizione che sia stato stipulato e registrato presso l'Ufficio competente il preliminare di vendita (compromesso). Inoltre l'acquirente deve indicare gli estremi di registrazione nell'apposito spazio previsto nel modello di comunicazione per la detrazione.

    Leggi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • patagonia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Maggio 2007, alle ore 21:13
    Tranquillo.....
    Puoi beneficiare delle agevolazioni anche se non sei ancora proprietario dell'immobile (se è questo che ti interessa).

    Quindi, possono beneficiare della detrazione:
    .........
    h) il futuro acquirente dell'immobile, che sia stato immesso nel possesso ed abbia eseguito gli interventi di ristrutturazione, a condizione che sia stato stipulato e registrato presso l'Ufficio competente il preliminare di vendita (compromesso). Inoltre l'acquirente deve indicare gli estremi di registrazione nell'apposito spazio previsto nel modello di comunicazione per la detrazione.

    Leggi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm


    Grazie per la risposta, comunque molto utile.
    Io pero' chiedevo se e' possibile anticipare la DIA, cioe' se e' valida anche se presentata dal futuro proprietario.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Maggio 2007, alle ore 16:00
    Devi chiedere all'ufficio tecnico o ufficio edilizia del tuo comune se ti viene accettata presentando il preliminare di vendita regolarmente registrato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI