• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-25 16:52:56

Pratica di condono del 1985


Maths71
login
25 Ottobre 2011 ore 15:11 3
Salve,
vi contatto per avere indicazioni in merito ad una pratica di condono presentata nel 1985 da una coppia di anziani conoscenti.

La pratica riguarda due alloggi contigui di proprietà della coppia. Nel 1985 la struttura dei due alloggi è stata modificata, inglobando una camera dall?appartamento più piccolo in quello più grande. Contestualmente si è dato incarico ad un geometra di presentare la richiesta di condono.

In questi giorni però sono emersi dei dubbi sul buon esito della richiesta (sembra infatti che l'ICI pagata negli ultimi 26 anni non fosse corretta).

Esiste un modo semplice per capire se la richiesta di condono è stata effettivamente accettata?

I proprietari dispongono solo di un documento rilasciato dal Geometra incaricato di presentare la richiesta.

L'appartamento più piccolo in origine era composto da tinello camera da letto, bagno ripostiglio e cucinino, ora da tinello bagno ripostiglio e cucinino. Sul sito dell'Agenzia dell'Entrate risulta che l'appartamento è composto da 2,5 vani.

Grazie!!!!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Ottobre 2011, alle ore 15:49
    Buongiorno, io consiglierei d'accedere direttamente agli atti, presso il Comune competente, ex L. 241/90-

  • maths71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Ottobre 2011, alle ore 16:14
    La ringrazio per la sollecita risposta, e ne approfitto per chiederle un ulteriore chiarimento: a quale ufficio comunale occorre rivolgersi per avere queste informazioni?

    Grazie

  • maths71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Ottobre 2011, alle ore 16:52
    Grazie al suo aiuto, credo di aver risolto.
    Ho fatto una ricerca in rete e ho scoperto che è possibile rintracciare la pratica edilizia e richiederne copia direttamente on-line tramite il servizio EdificaTO del comune di Torino.

    Grazie ancora!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI