Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
La ringrazio per la risposta. Riguardo alle garanzie assicurative del caso, l'installatore deve fornirmi un'autocertificazione ? Ha modo di citare l'articolo di legge di riferimento ?“Buongiorno a Lei, per la normativa è obbligatoria la redazione del POS, che sarebbe onere del datore di lavoro (ossia, dell'impresa appaltatrice). Lei, quale committente, ha anche altre responsabilità, vedasi quella contributiva/assicurativa verso gli ausiliari dell'appaltatore, per cui l'impresa dovrebbe farLe avere il DURC, oltre alle garanzie assicurative del caso sulla fornitura in opera.”
Chiedo scusa ma non ho bene compreso. Per il DURC non ci sono problemi. Quello che non capisco è che cosa significa che l'installatore deve fornire le garanzie assicurative sulla fornitura in opera. Significa cioè che devono stipulare un'assicurazione a tutela dei propri dipendenti per installare i miei infissi ? Devono fornirmi una copia della polizza ? Una semplice autocertificazione ? E' obbligatorio visto che si tratta di manutenzione ordinaria e di un appalto di grandi dimensioni ?“Buongiorno, la fonte normativa principale è l'art. 29, comma, del D. Lgs. 276/2013, per i contributi, e l'art. 1676 del Codice Civile sotto il profilo retributivo (laddove si parla di azione diretta degli ausiliari dell'appaltatore, verso il committente).”
Però, a quanto capisco, il committente PUO' chiedere di vedere i versamenti INAIL, non è OBBLIGATO, partendo dal presupposto che forse il DURC non sia aggiornato.Altrimenti, finiremmo per mettere a carico del committente, che è un privato, dei compiti di controllo (mancato aggiornamento del DURC) che competono alle autorità pubbliche di vigilanza.Sbaglio ?Per quanto riguarda il collaudo, è richiesto un verbale di collaudo vero e proprio ?“Per i dipendenti dell'appaltatore, l'assicurazione è quella dell'INAIL, obbligatoria, e il committente può chiedere di verificare i relativi versamenti, atteso che il DURC potrebbe certificare una situazione non attuale. Le garanzie assicurative strettamente contrattuali, sulla realizzazione a regola d'arte della fornitura in opera, devono essere fornite a margine del collaudo.”
Salve,vorrei sostituire gli infissi e gli scuri di casa mia, ho visto che grandi catene come Bricoman hanno iniziato la campagna sconto in fattura 50%, andandomi ad informare da...
|
Salve, mi è stato fatto un preventivo per cambiare due finestre. Intanto il signore che venne a prender le misure mi disse che con 800 euro tutto incluso me la sarei cavata...
|
Salve a tutti. Vorrei porre un quesito.Sto comprando una villetta unifamiliare che rientra sicuramente nel 110%. Dovrei sfruttare al massimo il bonus 110 facendo cappotto e...
|
Gentilissimi di Lavorincasa.it, Vi scrivo in merito a un dubbio sul Bonus 110% Ho appena acquistato casa non in condominio, la casa ha 2 piani, piano terra e primo piano, entrambi...
|
Buonasera! Dovrei sostituire due vecchi serramenti. Una finestra con luce architettonica 103x90 cm ed una portafinestra 103x197 cm. Ad oggi sono presenti dei serramenti in legno a...
|
Notizie che trattano POS per sostituzione infissi? che potrebbero interessarti
|
Bonus ristrutturazione per sostituzione infissi: chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Novità dall'Agenzia delle Entrate: al contribuente viene riconosciuto il bonus ristrutturazione per la sostituzione di infissi rientrante nell'edilizia libera
|
Piano Operativo di Sicurezza, cos'è e chi lo redige
Leggi e Normative Tecniche - Piano Operativo di Sicurezza POS: cos'è, chi lo redige, contenuti minimi e quali sono le differenze con il Piano di Sicurezza e Coordinamento PSC
|
Sostituzione degli infissi e decoro dell'edificio
Parti comuni - Gli infissi delle unità immobiliari di proprietà esclusiva in un edificio in condominio, la loro sostituzione e le questioni relative al decoro dello stabile.
|
Il bonus facciate esclude il bonus mobili
Detrazioni e agevolazioni fiscali - A fronte di lavori sula facciata di un edificio si godrà anche del bonus mobili solo se gli interventi si fanno rientrare tra quelli di recupero del patrimonio edilizio
|
Piano casa Puglia: proroga fino al 31 dicembre 2020
Piano casa - Il Piano casa Puglia in scadenza per il 31 dicembre prossimo, verrà prorogato ancora per un anno, in attesa della Legge sulla bellezza del territorio pugliese.
|
Piano Casa da ieri operativo
Normative - Firmato ieri l'ultimo decreto necessario per rendere operativo il Piano Casa, per la parte destinata all'edilizia sociale.
|
Documenti che l'impresa deve presentare al committente
Leggi e Normative Tecniche - Quando si affida a una ditta l'incarico di eseguire dei lavori, essa deve consegnare al committente alcuni documenti attestanti l'idoneità tecnico-professionale.
|
Infissi in ferro sicuri
Progettazione - Come scegliere gli infissi esterni in ferro.
|
Consigli su infissi in legno
Progettazione - Il legno rimane sempre una scelta particolarmente gradevole per gli infissi esterni, in questo articolo vediamo le caratteristiche e i consigli per proteggerli.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.268 Utenti Registrati |