• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-08 20:20:14

Permesso per pavimento a secco giardino


Terry69
login
08 Gennaio 2011 ore 13:08 4
Ciao a tutti,

ho letto diversi post su questo forum su come realizzare una pavimentazione a secco da giardino (massetto sabbia+ghiaia, mattoni con cementazione tra gli interstizi se non ho capito male).

Quello che non mi è chiaro è se occorre qualche permesso per eseguire questa tipologia di pavimentazione. Considerate che di circa 50mq ne vorrei pavimentare solo 20mq ed il tutto è poco visibile dall'esterno. Occorre per caso una DIA? Se si, posso farla anche da me?

Grazie.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Gennaio 2011, alle ore 19:38
    Buonasera, a me non consta che l'intervento prospettato richieda una DIA, salvo che il r.e. locale la imponga. Mi sembra d'aver capito, peraltro, che Lei si ponga problemi legati al decoro architettonico ed all'eventuale volontà ostativa dei vicini, è così?

  • terry69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Gennaio 2011, alle ore 19:55
    Buonasera, a me non consta che l'intervento prospettato richieda una DIA, salvo che il r.e. locale la imponga. Mi sembra d'aver capito, peraltro, che Lei si ponga problemi legati al decoro architettonico ed all'eventuale volontà ostativa dei vicini, è così?

    Scusi cos'è il r.e. locale?
    Grazie.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Gennaio 2011, alle ore 20:16
    R.e. = Regolamento Edilizio.

    Nel tuo caso si prospetta una trasformazione del suolo (pesante), da "verde" a copertura impermeabile con conseguente modificazione dello scolo delle acque.

    La costruzione di un immobile di determinati m³ prevede la costituzione di tanti m² di verde limitrofo.
    Modificando il parametro, cambi la norma originaria per cui è stato concesso il permesso a costruire.

    Salvo diversa indicazione locale, devi affidarti alla norma nazionale che prevede il "permesso" (oneroso) per la trasformazione in oggetto.

    Ti invito a leggere la tabella che trovi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/PermessiRistrutturazioniDia.htm

    Leggi alla voce:

    Realizzazione o sostituzione della pavimentazione esterna con altra diversa per dimensioni e materiali

    Un chiarimento presso l'ufficio edilizia del tuo comune risolverà comunque tutti i tuoi dubbi, al di là dei nostri consigli.

  • terry69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Gennaio 2011, alle ore 20:20
    Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI