• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-29 08:23:06

Perdita benifici del 55%


Anonymous
login
09 Ottobre 2007 ore 09:15 10
Volevo sostituire gli infissi ed usufruire cosi' della detrazione fiscale 55%, se pero' vendo la mia casa prima dei tre anni perdo le quote da defiscalizzare? so che per l'irpef del 36% questo avviene.
grazie per le vs risposte
Cecilia

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 11:04
    La procedura è simile a quella del 36%.

    In caso di vendita prima dei tre anni, la detrazione competerebbe al nuovo proprietario.

    Spesso, tanti, mantengono ugualmente la detrazione per se stessi previo accordo con l'acquirente.

    Per avere la sicurezza piena, chiedi direttamente alla fonte con preghiera di risposta scritta:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... 27Agenzia/

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 13:49
    Ti ringrazio x la veloce risposta, ho appena scritto all'Agenzia delle Entrate.
    ciao

  • cisky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Ottobre 2007, alle ore 15:41
    Ne approfitto per chiedere anche io a riguardo un quesito.
    Sto vendendo un appartamento di mia proprietà dove sono stati svolti dei lavori di ristrutturazione terminati nel dicembre 2005.
    C'è rischio che posso perdere le agevolazioni del 36% per i prossimi 8 anni sui lavori che ho svolto?
    Se si come mi devo comportare per non perderli?

    Grazie mille

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Ottobre 2007, alle ore 17:49
    Li perdi per forza, tuttavia seguono la casa, pertanto puoi chiedere un prezzo maggiore per la casa

  • cisky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Ottobre 2007, alle ore 18:46
    Li perdi per forza, tuttavia seguono la casa, pertanto puoi chiedere un prezzo maggiore per la casa

    Grazie...
    leggendo la risposta sopra di condominiale... cito:

    "Spesso, tanti, mantengono ugualmente la detrazione per se stessi previo accordo con l'acquirente. "

    Che cosa si intende?

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Ottobre 2007, alle ore 19:38
    Aspettiamo lui.....
    se la casa cambia padrone, come fai, in sede di dichiarazione, portare in detrazione spese di un'abitazione che non compare più nella stessa dichiarazione (730, UNICO ecc..)

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Ottobre 2007, alle ore 21:29
    Basta leggere con attenzione la sezione del 730 relativa alla detrazione per ristrutturazione.

    (si deve inserire "solo" l'anno dell'inizio della detrazione, in C.F, il numero della rata attuale e l'importo originario; nessun riferimento all'immobile)

  • cisky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Ottobre 2007, alle ore 21:32
    Quindi mi confermi che la posso conservare?
    E posso unirla anche alla nuova agevolazione che chiederò per la nuova casa?

    grazie mille

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Ottobre 2007, alle ore 22:02
    Continuo a notare che non vuoi assolutamente leggere le circolari, le norme, le indicazioni che continuamente cito qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Per la tua ultima domannda: io non ti "confermo" niente, devi essere tu a decidere in merito, come daltronde ho gia fatto io a suo tempo.

    Le detrazioni spesttano anche per più immobili, c'è tutto scritto!

  • cisky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Ottobre 2007, alle ore 08:23
    Ti ringrazio...
    io questa circolare l'avevo letta già un mese fa ma mi era sfuggita questa cosa che mi avete indicato...

    ad ogni modo chiedo venia

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI