Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Grazie Dottoressa, il contratto stipulato è identico al modello standard che si trova anche online. Non mi sembra che ci sia nulla riguardo all'affitto, l'agente ci ha detto che è una norma di legge. Ma non si è capito quale. Se firmiamo quindi il contratto di locazione non dobbiamo preoccuparci di penali.“Buongiorno Elaran, sarebbe molto importante prendere in visione le clausole del mandato con l'agenzia per avere un'idea precisa di quanto concordato tra le parti.
In assenza di penale allora nulla è dovuto.
La legge prevede (in merito alle norme sulla mediazione)un rimborso spese, se sostenute, anche in mancanza di conclusione dell'affare.
Mi sembra inoltre di capire che non vi è stata una revoca dell'incarico a vendere, pertanto nessuna penale deve essere versata a mio avviso.
L'immobile verrà venduto con dentro l'inquilino ma forse sarà più difficile per l'agenzia trovare un acquirente.
Cordiali saluti”
Ho riguardato il mandato ed effettivamento su stato dell'immobile c'è barrata la casella libero, anche se c'era un inquilino sotto sfratto. La parte delle penali è barrata con scritto annullato. Non capisco poi il calcolo del 3%,uguale alla parcella dell'agente, visto che abbiamo indicato sia vendita dell'immobile totale sia le singole unità abitative e l'affitto riguarda solo un'unità un'unit. Possono farci causa?“Sarebbe opportuno verificare che nel mandato non siano riportate caratteristiche dell'immobile del tipo libero da persone o cose.
Saluti”
Buongiorno, il 28/07/2010 ho stipulato un contratto d'affitto ad uso abitativo 4+4. Nel contratto che ho firmato trovo scritto quanto segue: Recesso anticipato: La parte... |
Buonasera, spiego la mia situazione: abito in una casa in affitto da luglio 2010 con contratto 4+ 4, con scadenza giugno 2018. Novembre 2016 mi arriva raccomandata con mancato... |
Buongiorno a tutti,mi rivolgo in questo forum per avere alcuni suggerimenti opinioni per l'acquisto di un appartamento di nuova costruzione.Nel novembre del 2013 ho comprato su... |
Buonasera.Vorrei chiedere come si fa a stipulare un contratto di affitto per l'appartamento di proprietá del condominio.Grazie... |
Sto per disdire il mio contratto d'affitto stipulato circa 20anni fa.Allora diedi 300€ di caparra.Vorrei sapere gentilmente se oltre alla restituzione della caparra ho... |
Notizie che trattano Penale ad agenzia immobiliare che potrebbero interessarti
|
Contratto d'affitto e proroga imposta di registro in Decreto Cura Italia: come funziona?Affittare casa - Quando è possibile prorogare il pagamento dell'imposta di registro a fronte di un contratto di affitto o comodato di immobile. Ecco i chiarimenti del Fisco sul tema |
Registrare un contratto d'affittoAffittare casa - I contratti di locazione, fatta eccezione per quelli di durata inferiore ai 30 giorni vanno tutti registrati e depositati presso l'ufficio dei registri immobiliari entro e non oltre i venti giorni che seguono la stipula del contratto. |
Affitto: non sono dovuti i lavori di tinteggiatura a fine locazioneAffittare casa - Quando si lascia la casa in affitto l'inquilino non è obbligato a tinteggiare le pareti. Lo dice la Corte di cassazione con la recente sentenza n. 29329 del 2019 |
Clausole vessatorie nei contratti d'affittoAffittare casa - Nei contratti d'affitto e in quelli di conferimento di incarichi di intermediazione immobiliare non possono essere contenute clausole vessatorie: vediamo cosa sono. |
Affitto: il locatore può cedere il contratto senza consenso dell'inquilinoAffittare casa - Per la cessione del contratto di locazione da parte del padrone di casa non è richiesto il consenso del conduttore. Lo dice la Cassazione con una recente sentenza |
Vacanze e case in affittoCasa vacanze - Durante la stagione estiva e' consuetudine che molte famiglie decidano di prendere in affitto un'abitazione in una località turistica per trascorrere le ferie. Alcuni consigli per evitare sgradevoli sorprese. |
Fideiussione per affittoAffittare casa - La fideiussione è una forma di garanzia che il proprietario di un immobile può richiedere come condizione indispensabile per la firma di un contratto di affitto. |
Contratto d'affitto per studentiAffittare casa - Per porre rimedio al malcostume degli affitti in nero agli studenti, è stata creata una forma specifica di contratto di locazione, pensato per le loro esigenze. |
Detrazione canone affitto con il modello 730 del 2019Detrazioni e agevolazioni fiscali - Hai un canone da pagare? Nella dichiarazione dei redditi è possibile detrarre le spese sostenute per il contratto di locazione. Vediamo come si deve procedere. |
REGISTRATI COME UTENTE 328.114 Utenti Registrati |