Grazie Dottoressa, il contratto stipulato è identico al modello standard che si trova anche online. Non mi sembra che ci sia nulla riguardo all'affitto, l'agente ci ha detto che è una norma di legge. Ma non si è capito quale. Se firmiamo quindi il contratto di locazione non dobbiamo preoccuparci di penali.“Buongiorno Elaran, sarebbe molto importante prendere in visione le clausole del mandato con l'agenzia per avere un'idea precisa di quanto concordato tra le parti.
In assenza di penale allora nulla è dovuto.
La legge prevede (in merito alle norme sulla mediazione)un rimborso spese, se sostenute, anche in mancanza di conclusione dell'affare.
Mi sembra inoltre di capire che non vi è stata una revoca dell'incarico a vendere, pertanto nessuna penale deve essere versata a mio avviso.
L'immobile verrà venduto con dentro l'inquilino ma forse sarà più difficile per l'agenzia trovare un acquirente.
Cordiali saluti”
Ho riguardato il mandato ed effettivamento su stato dell'immobile c'è barrata la casella libero, anche se c'era un inquilino sotto sfratto. La parte delle penali è barrata con scritto annullato. Non capisco poi il calcolo del 3%,uguale alla parcella dell'agente, visto che abbiamo indicato sia vendita dell'immobile totale sia le singole unità abitative e l'affitto riguarda solo un'unità un'unit. Possono farci causa?“Sarebbe opportuno verificare che nel mandato non siano riportate caratteristiche dell'immobile del tipo libero da persone o cose.
Saluti”
Buonasera. Sono attualmente in affitto, ho un contratto 4+4.La questione é che due mesi fa mi si é rotta la lavatrice (lavatrice già presente quando sono... |
Buonasera,sono in un appartamento in affitto con contratto 4+4 con cedolare secca, vorrei sapere gentilmente alla fine degli 8 anni, se non ho ricevuto nessuna comunicazione dal... |
Buonasera ho un quesito da esporvi ho affittato una stanza con regolare contratto 3+2 con cedolare secca dove c'è scritto di pagare attraverso bonifico, mandando un... |
Buongiorno a tutti vorrei porvi un quesito: ho un regolare contratto di una stanza 3+2 con cedolare secca che il proprietario con raccomandata ha scritto che vuol revocare per... |
Buongiorno,devo effettuare una proroga contratto concordato studenti per un anno (contratto con scadenza annuale).Come Locatore in accordo con Conduttore vorrei procedere... |
Notizie che trattano Penale ad agenzia immobiliare che potrebbero interessarti
|
Registrare un contratto d'affittoAffittare casa - I contratti di locazione, fatta eccezione per quelli di durata inferiore ai 30 giorni vanno tutti registrati e depositati presso l'ufficio dei registri immobiliari entro e non oltre i venti giorni che seguono la stipula del contratto. |
Quale tassazione è prevista per clausola penale nel contratto?Affittare casa - La clausola penale in un contratto viene tassata a parte? Vediamo cosa dice l'Agenzia delle Entrate in merito e qual è la posizione opposta dei giudici tributari |
Clausole vessatorie nei contratti d'affittoAffittare casa - Nei contratti d'affitto e in quelli di conferimento di incarichi di intermediazione immobiliare non possono essere contenute clausole vessatorie: vediamo cosa sono. |
Caparra confirmatoria e caparra penitenziale: quali differenzeComprare casa - Il concetto di caparra è molto diffuso nella fase di formazione di un contratto. Ecco le differenze tra caparra confirmatoria, caparra penitenziale e clausola penale |
Il contratto di locazione a uso transitorioAffittare casa - Il contratto di locazione transitorio a uso abitativo può rappresentare, in alcuni casi, la soluzione da scegliere, in deroga al tradizionale contratto di affitto |
Contratto di locazione: quali sono i documenti necessariAffittare casa - Per stipulare un contratto di locazione è opportuno disporre dei documenti che consentiranno di concludere l'atto in validamente e con adeguate garanzie per le parti |
Fideiussione per affittoAffittare casa - La fideiussione è una forma di garanzia che il proprietario di un immobile può richiedere come condizione indispensabile per la firma di un contratto di affitto. |
Cosa sapere sul recesso del contratto di locazioneProprietà - Il contratto d'affitto può essere rescisso, attraverso il Codice del Consumo, entro 14 giorni dalla sottoscrizione del predetto contratto. |
Contratto d'affitto per studentiAffittare casa - Per porre rimedio al malcostume degli affitti in nero agli studenti, è stata creata una forma specifica di contratto di locazione, pensato per le loro esigenze. |