• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-29 11:28:31

Parcella architetto - 15590


Elnigno82
login
13 Settembre 2007 ore 12:40 10
Salve,
vorrei chiedervi in che variabili si muove la parcella di un architetto.
Il mio è da 6 mesi che deve consegnare il progetto e rimanda sempre la conclusione e le pratiche necessarie per il DIA.
Vorrei sapere se ha interesse a comportarsi in questo modo.
Grazie!!!
  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Settembre 2007, alle ore 13:10
    Inoltre vorrei chiedere se possibile allontanare questa persona al termine della muratura nuda e cruda riservandomi le rifiniture al mio controllo, poichè mi ha già accennato che per le rifiniture pensava lui a dare qualche preventivo in qua e là...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Settembre 2007, alle ore 13:49
    Sei tu che gli hai dato l'incarico e soprattutto che lo paghi.

    Se non hai più fiducia, gli pagherai unicamente il lavoro svolto e incaricherai un altro professionista o agirai di iniziativa propria.

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Settembre 2007, alle ore 18:12
    Infatti io non ho nessuna intenzione di lasciargli il controllo delle rifiniture, e farmi prendere il 15 % sul totale finito.
    Volevo sapere se era possibile infatti a termini di legge fare tutto da sè sulle rifiniture ( tenuto conto che non mi rivolgerei a dilettanti ma a professionisti i quali mi rilascerebbero attestati ufficiali ) e terminare il lavoro di tale architetto senza spendere un centesimo di più

  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Settembre 2007, alle ore 19:27
    Se da una parte è possibile la sostituzione del tecnico, dall'altra è necessario comunque incaricare un secondo tecnico che porti a termine i lavori. Infatti il certificato di fine lavori e collaudo è fondamentale.

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Settembre 2007, alle ore 19:40
    Capisco lorenz, quindi non c'è proprio verso che il 15 % sul totale delle spese ( comprese le rifiniture ) non me lo accalappi una terza figura eh?
    credevo bastassero i vari certificati rilasciati dagli installatori...

  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Settembre 2007, alle ore 22:10
    Non capisco la cosa del 15%, probabilmente è una percentuale contrattuale;
    comunque posso con onestà dirti che prendendo un secondo professionista in genere andrai a spendere qualcosa in più rispetto a quanto avevi preventivato nelle spese tecniche. Una parcella totale generalmente è più conveniente rispetto alla somma di due parcelle parziali.
    Ciao

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Settembre 2007, alle ore 06:58
    Si lorenz, di solito so che si prendono il 10 - 15 % sul totale delle spese necessarie per completare l'immobile, quindi avevo pensato che gestendomi gli impianti e le rifiniture da solo magari questa percentuale avrebbe gravato su un costo generale più basso.
    E ' proprio una cosa che non mi piace, perché più viene speso per portare a fine la casa, più questi signori guadagnano ( salvo altri accordi )

  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Settembre 2007, alle ore 16:01
    Attento che io sono uno di questi signori
    Attenzione! il 10-15% è una percentuale stratosferica se è riferita solo alla direzione lavori! Quindi la parcella che hai contrattato riguarda tutto il processo - dalla progettazione preliminare alla fine lavori. Solo per la DL in genere le percentuali sono sul 5-7%.
    Comunque l'ultima frase è vera al 50%: la parcella degli architetti (e non solo loro) è in percentuale inversamente proporzionale all'importo dei lavori (più alto è l'importo, minore è la percentuale).
    Ciao

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Settembre 2007, alle ore 18:15
    Grazie per la delucidazione lorenz e scusa se forse ti ho offeso

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Settembre 2007, alle ore 11:28
    Grazie per la delucidazione lorenz e scusa se forse ti ho offeso

    Ho visto da dove scrivi e per un momento ho pensato che potevi esserti rivolto allo stesso professionista interpellato da mia madre...

    Come parte in causa posso dirti che la parcella all'architetto è un investimento, nel senso che se 1) l'architetto conosce il suo lavoro e come devono lavorare le maestranze 2) progetta in maniera accurata tutti i dettagli esecutivi 3) segue i lavori in cantiere, allora secondo me è un buon investimento.
    Primo perché portando il capitolato dei lavori richiesti e richiedendo un'offerta alle varie ditte quasi sicuramente risparmi rispetto a incaricare singolarmente le ditte, che ti fanno un preventivo di massima che poi non rispettano.
    Secondo perché se l'architetto risponde ai tre requisiti succitati ti metti al riparo da tanti errori di progettazione ed esecuzione dei lavori.. basta guardarsi intorno in città osservando balconi, terrazzi, davanzali, problemi a gronde e intonaci..

    Ovviamente essendo un'ivestimento si fa solo se c'è fiducia, altrimenti diventa un antipatico (ma a volte necessario) balzello: ovvio che se il professionista ci dedica distrattamente 3 giorni di lavoro in 6 mesi i presupposti per dar fiducia vengono un po' meno. Se poi l'architetto non ha le idee chiare su come realizzare quanto richiesto, ed ad esempio chiama l'idraulico e gli dice: "C'è da fare l'impianto, come si fa? Ah, ok. E quanto costa? Ok, facciamolo" allora effettivamente potevi chiamarlo tu stesso l'idraulico e decidere al posto dell'architetto, magari scegliendo meglio e magari risparmiando.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI