• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-07-31 15:37:04

Palazzo in costruzione,variare tramezzi nel progetto,si può?


Emiliodd
login
23 Luglio 2012 ore 14:25 3
Buon pomeriggio a tutti i partecipanti del forum,
ho preso un appartamento in un edificio da poco in costruzione.
Sono arrivati alla tompagnatura esterna ed ora si apprestano a dividere internamente.
Rispetto al progetto originale vorrei fare delle lievissime variazioni (non voglio toccare la disposizione delle stanze, ma solo variarne le dimensioni spostando di mezzo metro due divisori).
La disposizione delle stanze, così come ingressi e finestre, resterebbe praticamente la stessa rispetto al progetto. Si tratta di divisori in cui non passeranno parti di impianti.
Dal mio punto di vista (cioè di un ignorante in materia), mi sembrano delle modifiche talmente banali (come mi ha confermato il costruttore) da non dover chiedere delle autorizzazioni però, per scrupolo, vorrei sapere se spostare un divisorio tra due stanze per variarne le dimensioni comporta autorizzazioni e, soprattutto, dei costi burocratici.
Il direttore dei lavori mi ha pure confermato che non ci sono problemi nel farlo ma che, però, ci vogliono circa 600 euro di autorizzazioni comunali ma che non era sicuro.
Purtroppo, e mi spiace dirlo, credo che l'abbia fatto semplicemente per togliermi dalle scatole però vorrei esserne sicuro.
Il palazzo è ad Aversa, provincia di Caserta. Dipende dal comune? Se si, come faccio a verificare ?

Grazie mille e scusatemi per il lungo messaggio.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Luglio 2012, alle ore 16:17
    Solitamente, in caso di acquisto di alloggi in costruzione, si chiedono quasi sempre delle variazioni, più o meno consistenti, in funzione delle proprie necessità.
    In questo caso le variazioni sono veramente lievi e tali da non costituire una modifica sostanziale a tutto l'impianto distributivo dell'abitazione.

    Consigliare o meno di mettere in regola il tutto dipende dalla propria scrupolosità e dal progettista che alla fine dovrà dichiarare che tutto è stato realizzato in conformità al progetto approvato.
    Vale però anche dire che, in genere, proprio in funzione di singole personalizzazioni, si presenta quasi sempre una variante in corso d'opera.

    Se vi sono queste condizioni allora è palese la scelta di inserire anche questa modifica.

  • arch.martinelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Luglio 2012, alle ore 11:13
    Concordo con il consulente sul fatto che in un palazzo in corso d'opera capita spesso di presentare una variante al progetto iniziale proprio perché la maggior parte degli acquirenti richiede modifiche secondo le proprie necessità abitative. Da ciò che leggo, in questo caso si tratta di modifiche interne, che non vanno ad incidere nè sul volume, nè sulla proporzione tra superficie utile dell'abitazione e la superficie accessoria (cantine, soffitte ecc). Pertanto non mi risulta che si debbano pagare altri oneri al comune, se non i diritti di segreteria per la presentazione della nuova pratica, a meno che non esistano specifici regolamenti locali che prevedano diversamente.
    Ti consiglio però di far effettuare una nuova verifica dei rapporti aeroilluminanti. I regolamenti di igiene locali prevedono infatti che per ogni stanza abitabile vi sia una superficie finestrata minima rispetto alla superficie utile del vano. In questo caso non si tratta solo di una verifica normativa necessaria, ma anche nel tuo interesse, perché, qualora tu decida di ingrandire molto una stanza mantenendo la finestra esistente, rischi di non avere più un'illuminazione naturale sufficiente.

    [email protected]

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Luglio 2012, alle ore 15:37
    Buongiorno, concordo con gli interventi di cui sopra, ma raccomando di prestare massima attenzione alla documentazione contrattuale con cui si concorda la variante...potrebbe spuntar fuori qualche sgradita sorpresa, anche come costi e garanzie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI