• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-28 17:31:01

Oneri di urbanizzazione pagati 2 volte per ristrutturazione


Petra18
login
18 Giugno 2011 ore 16:12 7
Circa 20 anni fa avevo iniziato ristrutturazione di un rustico pagando i relativi oneri.
per problemi vari tale ristrutturazione non era stata terminata.
l'anno scorso ho terminato la ristrutturazione pagando di nuovo gli oneri. una cifra esorbitante. ho fatto presente che erano già stati pagati. ho chiesto la possibilità di scontare almento quelli pagati la prima volta.( faccio presente che il vecchio tecnico del comune mi aveva detto che non ci sarebbero stati problemi).
qualcuno ha avuto la stessa esperienza ? posso fare qualcosa?
grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Giugno 2011, alle ore 17:31
    Buongiorno, quesito interessante, foriero, peraltro, di casistica d'un certo rilievo. Per domani conto di poterLe fornire degli spunti utili allo scopo-

  • petra18
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Giugno 2011, alle ore 10:33
    Grazie per l'interessamento.
    ho trovato un muro in comune e il mio tecnico non è stato d'aiuto. non so se aver fatto un paio di modifiche rispetto al progetto originario possa influire sulla questione (ad es è stata allargata un po' una stanza ,si è scavato al piano terra per avere i cm necessari in altezza per potere inserire la cucina visto che i 2, 40 m non erano sufficienti secondo il regolamento comunale...) . fra l'altro non mi hanno più permesso di terminare la costruzione dei box.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Giugno 2011, alle ore 10:27
    Che io sappia esiste un termine entro il quale vanno finiti i lavori.

    se ciò non avviene bisogna, a livello di permessi e oneri, rifare tutto a meno che non si ottengano delle deroghe scritte da parte del comune.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Giugno 2011, alle ore 11:05
    Quando si iniziano i lavori devono terminare entro 3 anni. Da te ne sono passati 20... Entro i 3 anni avreste dovuto sentire in Comune il da farsi per regolarizzare i lavori fatti: es. normalmente comunicazione in Comune e accatastamento provvisorio in categoria F. Così dopo avresti potuto fare i lavori mancanti con una pratica edilizia più semplice e probabilmente senza oneri. Adesso, dopo 20 anni, con la precedente pratica scaduta, ne hai presentata una nuova è veramente dura far capire che 20 anni fa non avevi fatto niente e ti dovevano restituire gli oneri... mah! Dopo venti anni magari la possibilità di richiederli indietro è andata in prescrizione... Secondo me avresti dovuto fare qualcosa prima che finissero i 3 anni in cui i lavori erano autorizzati... però non sono un legale.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Giugno 2011, alle ore 10:43
    Buongiorno a tutti, ho tentato di allegare come 'file' una recente sentenza del TAR Lombardia- sezione di Brescia (n. 66/2011) che mi sembra possa fornire degli spunti interessanti- nel senso che si afferma il diritto alla restituzione degli oneri versati in precedenza...

  • petra18
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Giugno 2011, alle ore 13:00
    Grazie!!!! devo rivolgermi ad un avvocato ? o passo prima in comune ?

    un tecnico di un altro comune mi aveva detto che lui avrebbe scontato il primo pagamento .
    poi prima di Lei non avevo trovato altri riscontri.
    Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Giugno 2011, alle ore 17:31
    Provo a scriverLe in mp, almeno per l'allegato

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI