Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Salve a tutti. Sono proprietario di un appartamento mansardato di un edificio anni 70. Sono in possesso dell'immobile da neanche un anno. E prima di mettere mano ai lavori, ho...
|
Buongiorno, ragazzi sono nuovo. Volevo delle delucidazioni essendo ignorante. In pratica la parete nord presenta muffa e ogni inverno mi tocca spruzzare prodotti per eliminarla.
|
Ciao a tutti mi chiamo Gavino faccio l'operaio in una ditta di manutenzione industriale presso una centrale termoelettrica quindi non ho esperienza nel settore edile. Inizio a...
|
Ciao a tutti.. Abito in una villetta singola al piano inferiore ho una stufa a pellet il calore rimane sui 23 gradi..il problema c'è l'ho al piano superiore. Li non ho...
|
Ciao a tutti, Mi sono trasferito da poco in una casa comprata ormai 2 anni fa, la casa è un appartamento di 8 abitazioni e io sto al primo piano, il venditore ha fatto un...
|
Notizie che trattano Obbligo cappa e scarico fumi che potrebbero interessarti
|
Aspirazione a risucchio calcinacci e macerie in edilizia
Restauro edile - Come limitare i danni impiegando la tecnica del'aspirazione a risucchio in edilizia.
|
Centri d'aspirazione professionali
Cucina - E? bello poter esprimere la propria passione gastronomica e fantasia in cucina preparando gustosi pranzi e cenette per gli amici. Tuttavia fritti,
|
Come arrestare la formazione di muffa e condensa
Risanamento umidità - Alcune dritte su come ridurre e limitare la formazione di muffa e conseguente umidità all'interno dei nostri ambienti, per effetto della condensa.
|
Agibilità parziale di un edificio
Leggi e Normative Tecniche - Il certificato di agibilità parziale, introdotto dal Decreto del Fare, può essere richiesto per singoli edifici, porzioni di edificio o unità immobiliari.
|
Agibilità anche con difformità dal progetto approvato
Leggi e Normative Tecniche - Per il Consiglio di Stato il certifcato di agibilità è un provvedimento scollegato dal titolo abilitativo e può essere concesso anche in difformità da quest'ultimo.
|
Vivere in una casa senza agibilità: quali sono le conseguenze?
Comprare casa - Vivere in un immobile privo di agibilità perché non in possesso di requisiti igienico sanitari e di sicurezza è un rischio, anche in caso di vendita o affitto.
|
Aspirapolvere centralizzato
Aspirapolvere - Un sistema di aspirazione centralizzato offre i vantaggi della silenziosità, di una maggiore potenza e comodità. Rispetto ad un aspirapolvere standard costa di più.
|
Segnalazione Certificata di Agibilità: che cos'è e a cosa serve
Leggi e Normative Tecniche - Un documento tra più sconosciuti dell'iter amministrativo edilizio è la Segnalazione Certificata di Agibilità. In cosa consiste e quando risulta obbligatoria?
|
Agibilità degli edifici: cosa è cambiato con l'introduzione della segnalazione certificata
Leggi e Normative Tecniche - La segnalazione certificata di agibilità: cos'è, come funziona, chi deve effettuarla, requisiti necessari, le problematiche normative e pratiche ad essa legate.
|
REGISTRATI COME UTENTE 328.041 Utenti Registrati |