• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-28 10:55:35

Obblighi per agevolazioni prima casa


Azzurro_81
login
27 Settembre 2007 ore 10:32 4
Salve a tutti, sto acquistando un'appartamento e ho i requisiti per usufruire dll'iva al 4% per prima casa.
Però mi sorge un dubbio. Leggendo il documento dell'agenzia delle entrate sotto la voce "decadenza" trovo scritto : "Si ricordi che, attualmente, ai fini dell'agevolazione in esame, non è più previsto l'obbligo di adibire
l'immobile ad abitazione principale o di dichiarare la volontà, da parte del contribuente, di provvedere a tale destinazione; come rilevato in altra circostanza, (si veda Circolare 69/E del 14 agosto 2002) tale
obbligo, che costituiva requisito necessario ai sensi della precedente disciplina, non è stato più riproposto
dalla normativa attuale."
Questo significa che io posso acquistare l'appartamento, entro 18 mesi trasferire la residenza nel nuovo comune, ma continuare a vivere a casa dei miei genitori per altri x mesi?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Settembre 2007, alle ore 11:01
    Esatto!

    La circolare dell'Agenzia delle Entrate è chiarissima.

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

  • azzurro_81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Settembre 2007, alle ore 15:50
    Mi avevan detto che una volta fatta la residenza nel nuovo comune escono i vigili a controllare se effettivamente si risiede nell'appartamento...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Settembre 2007, alle ore 17:19
    Ti ho gia detto di leggere la circolare.

    Se hai paura, stampa ciò che ti serve ed esibiscilo in caso di contestazione:

    4. alla novità nel godimento della agevolazione.
    Si ricordi che, attualmente, ai fini dell'agevolazione in esame, non è più previsto l'obbligo di adibire l'immobile ad abitazione principale o di dichiarare la volontà, da parte del contribuente, di provvedere a tale destinazione; come rilevato in altra circostanza, (si veda Circolare 69/E del 14 agosto 2002) tale obbligo, che costituiva requisito necessario ai sensi della precedente disciplina, non è stato più riproposto dalla normativa attuale.

    Come vedi c'è scritto tutto nella circolare che ti ho indicato sopra .... bastava leggerla!

  • azzurro_81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2007, alle ore 10:55
    Ok, grazie 1000

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI