• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-28 10:55:35

Obblighi per agevolazioni prima casa


Azzurro_81
login
27 Settembre 2007 ore 10:32 4
Salve a tutti, sto acquistando un'appartamento e ho i requisiti per usufruire dll'iva al 4% per prima casa.
Però mi sorge un dubbio. Leggendo il documento dell'agenzia delle entrate sotto la voce "decadenza" trovo scritto : "Si ricordi che, attualmente, ai fini dell'agevolazione in esame, non è più previsto l'obbligo di adibire
l'immobile ad abitazione principale o di dichiarare la volontà, da parte del contribuente, di provvedere a tale destinazione; come rilevato in altra circostanza, (si veda Circolare 69/E del 14 agosto 2002) tale
obbligo, che costituiva requisito necessario ai sensi della precedente disciplina, non è stato più riproposto
dalla normativa attuale."
Questo significa che io posso acquistare l'appartamento, entro 18 mesi trasferire la residenza nel nuovo comune, ma continuare a vivere a casa dei miei genitori per altri x mesi?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Settembre 2007, alle ore 11:01
    Esatto!

    La circolare dell'Agenzia delle Entrate è chiarissima.

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

  • azzurro_81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Settembre 2007, alle ore 15:50
    Mi avevan detto che una volta fatta la residenza nel nuovo comune escono i vigili a controllare se effettivamente si risiede nell'appartamento...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Settembre 2007, alle ore 17:19
    Ti ho gia detto di leggere la circolare.

    Se hai paura, stampa ciò che ti serve ed esibiscilo in caso di contestazione:

    4. alla novità nel godimento della agevolazione.
    Si ricordi che, attualmente, ai fini dell'agevolazione in esame, non è più previsto l'obbligo di adibire l'immobile ad abitazione principale o di dichiarare la volontà, da parte del contribuente, di provvedere a tale destinazione; come rilevato in altra circostanza, (si veda Circolare 69/E del 14 agosto 2002) tale obbligo, che costituiva requisito necessario ai sensi della precedente disciplina, non è stato più riproposto dalla normativa attuale.

    Come vedi c'è scritto tutto nella circolare che ti ho indicato sopra .... bastava leggerla!

  • azzurro_81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2007, alle ore 10:55
    Ok, grazie 1000

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI