• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-24 09:32:00

Nuovo regime fiscale sulle compravendite


Incensestick
login
10 Luglio 2006 ore 17:38 5
Salve a tutti!
Come viene a modificarsi il regime fiscale sulle compravendite dopo il decreto Bersani?
Sto acquistando un A10 di proprietà di una società, immobile che sarebbe sottoposto all'imposizione dell'IVA al 20% (io lo acquisto come privato).
Leggo in alcuni articoli che "tutti i trasferimenti immobiliari saranno sottoposti ad imposta di registro, e quindi esentati dal regime Iva, salvo i fabbricati ceduti dai costruttori ed ultimati da meno di 5 anni?. L'immobile in questione è stato realizzato prima dell'80.
Inoltre "Con la manovra-bis l?unico caso in cui l?immobile è soggetto a Iva riguarda le vendite di fabbricati, abitativi e strumentali, effettuate entro cinque anni dalla data di ultimazione della costruzione"...
Mi sembra alquanto strano che non debba andara a pagare l'IVA su questo immobile...Dove sbaglio con la mia interpretazione? qual'è la tassazione a cui saro' sottoposto?
Grazie!!

P.S. In particolare mi sfugge il senso di questo passaggio: "tutti i trasferimenti immobiliari saranno sottoposti ad imposta di registro,e quindi esentati dal regime Iva"
... perché QUINDI? l'imposta di registro esisteva anche prima. Viene a modificarsi anche la misura di questa imposta?
  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Luglio 2006, alle ore 23:45
    Ciao, stai facendo un pò di confusione tra persona fisica e società.
    Tu lo acquisti come privato persona fisica, quindi pagherai l'imposta di registro, ipotecaria e catastale come sempre è stato.
    Il provvedimento riguarda le imprese; prima acquistavano l'immobile pagando +20% di IVA che poi potevano recuperare detraendola nei successivi 10 anni; non pagavano l'imposta di registro come i comuni privati. Adesso, salvo le eccezioni che hai menzionato, tali immobili sono esenti da IVA, in compenso si pagano imposte per 10%. Il problema è che queste imposte non sono detraibili, ma solo deducibili, cioè diventano un semplice costo che va in bilancio, per cui viene recuperato solo in parte mediante piano di ammortamento (andrà iscritto in "fabbricati").

  • lorcaste
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Luglio 2006, alle ore 15:22
    Questa cosa del decreto bersani e' una vera vigliaccata! Dall'oggi al domani l'imposta di registro per l'acquisto del mio terreno edificabile e' passata dall'1% al 10%!! Cazzo, manco fossi pieno di soldi. Mi sono imbarcato in questa cosa cosi' grossa e questo governo del ... mi sta strozzando.

    scusate lo sfogo
    l.

  • defilia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Luglio 2006, alle ore 09:26
    Governo modifichera' il decreto sulla tassazione degli immobili. E' quanto comunicato ieri sera dal Tesoro. "Il Governo - sottolineava la nota del vice ministro per l'economia, Vincenzo Visco - ha concluso questa sera il processo di acquisizione di informazioni e notizie in relazione al decreto Bersani-Visco. In base alle nuove informazioni raccolte si e' deciso di apportare alcune modifiche su alcuni aspetti del provvedimento, in particolare nel settore immobiliare".

  • lorcaste
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Luglio 2006, alle ore 10:51
    Incrocio le dita.
    intanto ho rimandato l'atto

  • ing77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Agosto 2006, alle ore 09:32
    Ciao a tutti,
    sono un nuovo iscritto e volevo anch'io sottoporre il mio caso ai vostri commenti.
    Sto cercando di acquistare un lotto di terreno da una impresa costruttrice (io sono un privato cittadino)su cui . Mi chiedevo se con il nuovo decreto sarò tenuto a pagare:
    a) IVA 20% + imposta di reg. al 10%?
    b) IVA 20% + imposta di reg. come da situazione pre-decreto?

    Cosa ne pensate?

    Se ho capito bene il decreto deve essere ri-discusso? Quando scade?

    Vi ringrazio in anticipo per ogni commento o suggerimento.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 12:08 1
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.445 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI