• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-05 21:31:21

Nuova rendita catastale a novembre e saldo ici


Bluesome
login
05 Dicembre 2007 ore 20:59 1
Prima di fare la successione, io e i miei fratelli abbiamo fatto
aggiornare la situazione catastale da un geometra della proprietà
ereditata. Ci siamo auto aumentati di conseguenza le rendite catastali
di appartamenti e negozi, alcuni vuoti altri affittati, dichiarando le
loro effettive metrature e suddivisioni di spazi.
Ora a novembre ci è arrivato un accertamento catastale che aumenta
ulteriormente rendite catastali e nel mio caso anche la classe
dell'appartamento. Mi sorge un dubbio: per l'anno prox dichiareremo
con la nuova rendita per l'irpef, e pare non sia retroattivo ma dal
momento della notifica (c'è una legge, mi hanno segnalato).
Invece per l'Ici?Devo saldare a giorni la seconda rata dell'Ici pagata
a giugno con la vecchia rendita. Cosa fare ora?Mi dicono di saldare
così.
Grazie a chi saprà darmi qualche risposta.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Dicembre 2007, alle ore 21:31
    L'ufficio tributi del tuo comune potrà indicarti le modalità esatte di versamento.

    Comunque non sei tenuto a versare niente di più di quanto imposto dalla data di ricezione della notifica:

    Legge 21 novembre 2000, n. 342
    "Misure in materia fiscale"
    (Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 276 del 25 novembre 2000 - Suppl. Ord.)
    Art. 74.
    (Attribuzione o modificazione
    delle rendite catastali)
    1. A decorrere dal 1º gennaio 2000, gli atti comunque attributivi o modificativi delle rendite catastali per terreni e fabbricati sono efficaci solo a decorrere dalla loro notificazione, a cura dell?ufficio del territorio competente, ai soggetti intestatari della partita. Dall?avvenuta notificazione decorre il termine di cui all?articolo 21 del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546, e successive modificazioni, per proporre il ricorso di cui all?articolo 2, comma 3, dello stesso decreto legislativo. Dell?avvenuta notificazione gli uffici competenti danno tempestiva comunicazione ai comuni interessati.

    Leggi anche il resto dell'art. 74.

    Altre precise informazioni sono contenute nella:

    Agenzia del Territorio
    CIRCOLARE N. 11 del 26.10.2005

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI