• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-11 21:25:46

Numero civico - 12620


Roberto z.
login
11 Aprile 2007 ore 12:07 8
Ho un problema di numero civico, la via dove sono andato ad abitare è stata rinumerata in quanto sono state costruite nuove abitazioni. La numerazione è ripartita dal numero 2 e così via. Il problema è che il vecchio titolare del numero civico uguale al mio, anche se il Comune ha provveduto al cambio della nuova residenza, non si toglie il vecchio numero dalla porta di casa. Ovviamente mi porta dei disagi per quanto riguarda la posta (uguale numerazione). Ho fatto presente al Comune l'incoveniente ma non mi hanno saputo dare alcuna risposta su come comportarmi. vorrei sapere se esiste qualche legge che obbliga il cambio del numero civico e se mi devo rivolgere ad un avvocato. Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Aprile 2007, alle ore 14:10
    Invia una lettera raccomandata RR con la diffida a rimuovere il vecchio numero.

    Se non dovesse adempiere avvertilo che ti rivolgerai al Giudice di Pace al quale puoi accedere senza l'ausilio di un avvocato:

    http://www.condomini.altervista.org/GiudicePace.htm

  • roberto z.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Aprile 2007, alle ore 14:22
    Grazie molte per la dritta!!
    Salutoni a risentirci con buone nuove...

  • brust79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Aprile 2007, alle ore 19:16
    Invia una lettera raccomandata RR con la diffida a rimuovere il vecchio numero.

    Se non dovesse adempiere avvertilo che ti rivolgerai al Giudice di Pace al quale puoi accedere senza l'ausilio di un avvocato:

    http://www.condomini.altervista.org/GiudicePace.htm

    salve,
    ho un grande problema che persiste da piu' di qualche anno.
    vivo in una villetta unifamiliare,dove c'e' una strada privata di circa 300 metri brecciata,si rinnova sempre il problema buche fango e polvere,ho provato a dialogare con gli altri 7 proprietari che hanno accesso a questa strada che premetto e' a fondo chiuso.
    solo 3 proprietari piu me sono propensi ad asfaltare la strada,mentre i restanti non ne vogliono sentir parlare.addirittura c'e' chi mi risponde che transita solo in bicicletta mentre poi percorrera' la strada 10 volte al di'con la sua automobile.come posso fare per far si che anche gli altri proprietari partecipino alla spesa ???
    vi prego di darmi una mano nel risolvere questo mio problema,ve ne sarei immensamente grato.

    vi ringrazio anticipatamente,buona serata.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Aprile 2007, alle ore 19:38
    Dovrete seguire ciò che prescrive il Codice per la comunione e il condominio.

    Dovrete convocare un'assemblea dei proprietari.
    Se non avete un amministratore, due di voi possono prendere l'iniziativa di convocarla inviando lettera raccomandata agli altri.
    L'assemblea così convocata (basta la presenza di 1/3 dei proprietari in seconda convocazione, se non è stata fatta la tabella millesimale per la gestione del bene, si presume la proprietà in parti uguali) potrà deliberare il rifacimento della copertura.

    Metterete tutto per iscritto e i presenti sottoscriveranno.

    Comunicherete i risultati della votazione (se favorevole) agli assenti, avvisandoli che dovranno comunque partecipare alle spese.

    In caso di contestazioni potrete rivolgervi al giudice di pace (competente per valore) per far emettere eventuale decreto ingiuntivo.

    Se vuoi percorrere la via che ti ho indicato sopra, ti fornirò gli elementi precisi.

  • brust79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Aprile 2007, alle ore 19:48
    Grazie per la celerita',ti sarei ulteriormente grato se potessi darmi altri elementi che ritieni validi,vorrei al piu' presto risolvere il tutto.
    intanto ti ringrazio per il tuo interesse.

    grazie.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Aprile 2007, alle ore 20:27
    Solo se dovessi entrare in contenzioso ti fornirò gli elementei necessari.

    Per ora non ti servono, ti bastano gli articoli del Codice civile dal 1100 al 1136.

  • brust79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Aprile 2007, alle ore 21:12
    Ok,ti ringrazio e spero di risolvere tutto al piu'presto!
    eventuali necessita' di informazioni chi contattero'?

    per il momento ti saluto!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Aprile 2007, alle ore 21:25
    Puoi usare il tasto "privato" in basso per contattarmi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI