• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-20 15:19:18

Novità rimborso irpef 41% con nuova finanziaria.


Alemar
login
20 Luglio 2006 ore 14:22 5
Salve a tutti.
Il serramentista mi ha detto che con la finanziaria da poco approvata cambiano le regole per i pagamenti alle imprese e che se non vengono rispettate si corre il rischio di non avere la detrazione Irpef.
Mi ha detto che bisogna specificare nel pagamento i materiali e la manodopera.
Corrisponde a verità?
Se si, ci sono altre modifiche cui stare attenti per non incorrere nella perdita dello sgravio fiscale?
Grazie
saluti a tutta la lista che mi ha aiutato un bel po' durante il lungo lavoro di ristrutturazione (leggendo i vari 3ad mi sono accorto di non esser "solo" in questo bailamme di leggi e leggine.... )
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Luglio 2006, alle ore 14:26
    Ciao Alemar,

    ti confermo che è così come ha detto il tuo serramentista per quanto riguarda fatture emesse dal 4 luglio in poi. Occorre specificare costi materiale e costi manodopera.

    Ciao
    Ester

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Luglio 2006, alle ore 14:30
    Ciao Alemar,

    quali sarebbero le modifiche in termini di pagamento,la regola è di effettuare bonifici bancari con esatta indicazione di chi usufruirà della agevolazione (nome, cognome, codice fiscale), del beneficiario eccetera eccetera

    Sai qualcosa che non so?

    Grazie
    Ester

  • alemar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Luglio 2006, alle ore 14:46
    Ciao Alemar,

    ti confermo che è così come ha detto il tuo serramentista per quanto riguarda fatture emesse dal 4 luglio in poi. Occorre specificare costi materiale e costi manodopera.

    Ciao
    Ester
    In effetti mi è stato detto così dal mio serramentista, ma dal momento in cui sull'agenzia delle entrate non ho trovato traccia di questa informazione, mi aspetto che sia cambiato anche qualcos'altro, è per questo che ho scritto in questo foro.
    Oltretutto mi viene il dubbio che devo (avrei dovuto) spedire all'ASL anche la dichiaraione del serramentista e lo avrei dovuto includere nella DIA mandata al comune.
    (mi sta venendo una confusione tremenda in testa)

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Luglio 2006, alle ore 14:52
    Ciao Alemar,

    ma la D.I.A. l'hai fatta solo per cambiare i serramenti o hai fatto delle opere murarie tipo abbattimento tramezzi, cambio volumetri ecc.ecc
    Poi per la dichiarazione ASL se guardi anche nel sito di lavori in casa essa non è obbligatoria se non sussistono situazione di particolare pericolosità non penso sia il tuo caso e se non si supera mi pare i 200 giorni/uomo

    Ciao
    Ester

  • alemar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Luglio 2006, alle ore 15:19
    E' una storia lunga...
    Ho iniziato con un ampliamento della casa in cui c'erano anche delle opere di ristrutturazione, ma dal momento in cui il comune mi ha promosso il progetto come ampliamento e nel frattempo ho deciso di metter a posto anche altre cose(praticamente ho deciso di rimettermi a nuovo tutta la casa) ho aperto una DIA in aggiunta all'ampliamento come manutenzione straordinaria.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI