• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-06 08:58:05

Non voglio accollarmi il mutuo


Iaia78
login
04 Dicembre 2005 ore 20:23 4
Salve a tutti, ho bisogno di qualcuno esperto nel settore...

Nel febbraio 2004 io e il mio fidanzato abbiamo firmato un compromesso per l?acquisto di un appartamento in costruzione da una COOPERATIVA la cui consegna è prevista tra un paio di mesi. Il pagamento doveva essere effettuato nel corso di questi anni tramite rate da 16.000 euro l?una oppure in alternativa autorizzavamo la cooperativa a prevalre queste somme dal mutuo che loro avevano stipulato (la garanzia è lo stesso immobile che stanno costruendo) per poi eventualmente accollarcelo( le parole testuali del compromesso dicono che noi "prevediamo di sottoscrivere...").
A inzio 2005 ho saputo di alcune spese personali impreviste che avrei dovuto sostenere e quindi ho chiesto alla cooperativa se potevo fare il mutuo con un?altra banca perché l?importo di cui avevo bisogno non erano più i 110.000 ? che c?erano indicati nel compromesso ma 130.000 ? e in più voglio il tasso fisso che la loro banca non da e la segretaria mi ha detto che non c?è alcun problema!
Ieri ho chiamato la cooperativa per sapere quando di prevedeva il rogito, ho accennato di nuovo questo discorso e ora mi dicono che la cosa non è fattibile perché se tutti facessero così per loro sarebbe un casino, non possono mica fare un atto per ogni acquirente e bla bla bla.
Dopo mezz?ora di telefonata non mi ha comunque fornito una motivazione valida.

Secondo voi posso fare il mutuo con un?altra banca oppure sono obbligata ad accollarmi il loro?

Grazie per le risposte
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Dicembre 2005, alle ore 07:25
    Avendo accettato in fase di compromesso l'accollo di mutuo dell'impresa, automaticamente sei obbligata ad accettarlo. Nel caso tu lo volessi fare con un'altra banca, dovresti all'atto del rogito estinguere la parte di mutuo che ti accolli con un nuovo mutuo dalla tua banca. Occhio pero' che sicuramente il mutuo di impresa avra' una penale di estinzione anticipata (di solito 1 o 2%) che dovrai pagare in piu' oltre alle spese di accollo di mutuo alla banca dell'impresa e alle spese per l'apertura del nuovo mutuo dalla tua banca. Comuncia col chedere alla tua banca la possibilita' del mutuo che vuoi e vedi quanto ti costa aprirlo. Poi vedi cosa ti costa accollarti e chiudere il mutuo dell'impresa. Somma il tutto e vedi se ti conviene. Secondo me no, a meno che tu non lavori in banca e abbia condizioni veramente vantaggiose per l'accensione del nuovo mutuo. Valuta anche la rata che dovrai pagare col mutuo di impresa e la rata che invece pagheresti con la tua banca, e poi decidi.

  • iaia78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Dicembre 2005, alle ore 15:40
    Grazie per la risposta.
    Non so dirti quanto convenga, so solo che il mutuo a tasso fisso che vorrei fare prevede 130.00 euro anzichè 110.000 e una durata di 20 anzichè di 17 a tasso variabile ma l'importo della rata è di 10 euro più basso.
    E' vero che sono 3 anni in più di mutuo ma la rata sarebbe fissa per sempre E visto che i tassi sono in aumento non vorrei trovarmi con una rata eccessiva.

    Il mio unico dubbio è: il mutuo della cooperativa ha come garanzia l'immobile che stanno costruendo, la garanzia che dovrei mettere io è lo stesso appartamento... come funziona? E' una ocsa che sistemera il notaio con la banca?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Dicembre 2005, alle ore 06:59
    Per l'importo della rata e' una decisione tua se conviene o meno. Io personalmente con queste premesse non cambierei: andresti a fare rate per tre anni in piu' e in piu' pagheresti un sacco di soldi per l'estinzione anticipata del muuo e oltre all'apertura del nuovo mutuo.
    Per l'ipoteca, di solito, la banca quando fa il frazionamento del mutuo (che paghi tu per la tua parte) fraziona anche l'ipoteca. E' raro che una banca tenga l'ipoteca su tutto il condominio... ma per sicurezza devi chiedere all'impresa costruttrice di parlare con un funzionario della banca per valutare se accollarti il mutuo o meno (e' un tuo diritto; non ascoltare le cose che ti dice il costruttore del tipo "sei la sola che lo fa, e' una casino". Sicuramente non sarai la sola a chiederlo, e per lui non e' certo un casino. E' un casino per la banca, che non ha problemi a fartelo, dato che tanto paghi tu e profumatamente). Quindi la banca frazionera' l'ipoteca. Tu dovrai estinguere l'ipoteca cosi' ne potrai fare un'altra a favore della nuova banca.
    Attenta che l'accollo del mutuo, col frazionamento ecc., in media costa circa il 2% dell'importo del mutuo. Poi avrai tutte le spese per l'apertura del nuovo mutuo (perizia, ipoteca, notaio, ....) che piu' o meno saranno la stessa cifra o poco si piu'. Per i costi giusti devi sentire le due banche, perche' ogni banca e' diversa. Sei sicura che ti convenga?

  • iaia78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Dicembre 2005, alle ore 08:58
    Domani ho un appuntamento con la mia banca per vedere il tutto nel dettaglio ma secondo la mia convenzione le uniche spese che dovrei sostenere sono 100 euro per la perizia e 50 di istruttoria.
    So anche io che tre anni in più non sono pochi ma facendo il loro mutuo avrei una rata di 780 euro variabile che non è poco, già sono parecchi 780 euro, se la rata dovesse aumentare non saprei che fare.
    Comunque ora farò tutte le valuazioni del caso e poi ti faccio sapere.
    grazie ancora.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI