• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-08 21:20:46

Nessuna iva agevolata in base alla nuova legge


Anonymous
login
08 Novembre 2007 ore 15:18 3
Salve a tutti,
ho letto attentamente i forum precedenti sull'applicazione dell'iva agevolata al 10% e le detrazioni al 36% per i lavori di ristrutturazione per la prima casa,ma rimangono 2 dubbi.
1) Leggendo il forum ho capito che il venditore non è obbligato ad applicarmi l'iva agevolata,ma nel mio caso mi dice che non può applicarla perché la nuova legge (non so quale sia il preciso riferimento normativo) dice che l'azienda che vende deve poter fatturare distintamente la manodopera,e nel mio caso non lo può fare.Questa cosa io non la capisco,il fatto di indicare distintamente la manodopera l'ho letto sulla circolare dell'Agenzia delle entrate,ma secondo me si riferisce alla ditta che esegue i lavori di ristrutturazione,che nel mio caso non si è occupata anche della fornitura dei materiali.Sottolineo che l'azienda dei materiali ha già ricevuto mediante bonifico una quota del totale che devo pagare (inizialmente mi avevano detto che bastava un'autocertificazione per ottenre l'iva agevolata).E' vero cio che dice il commercialista dell'azienda?
2) Nell' autocertificazione per l'iva agevolata che avete messo a disposizione in molti link (dal sito condomini.altervista) c'è scritto che il richiedente allega DIA/concessione edilizia;io sto facendo rifare l'impianto idraulico dei bagni e anche la posa in opera di nuove piastrelle e sanitari,e mi sembra di aver capito che non necessito di DIA,sbaglio?Se non necessito di DIA posso comunque richiedere le agevolazioni,intendo IVA agevolata e detrazioni al 36%?Ho già presentato la comunicazione a Pescara,se avessi sbagliato potrei riparare in qualche modo o perdo le agevolazioni?

Scusate se mi sono dilungata,
spero di essere stata chiara,
ho provato a trovare risposte nei precedenti topic,ma visto che mi hanno detto che hanno sempre appliacato l'iva agevolata e soltanto con la "nuova legge" non possono,vorrei capire se hanno ragione.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Novembre 2007, alle ore 16:19
    Posso dirti che ad esempio se ti compri le mattonelle da sola non avrai iva agevolata per verla chi ti monta le mattonelle deve anche vendertele

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Novembre 2007, alle ore 19:47
    Se hai letto attentamente le tabelle pubblicate qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    noterai che vi sono lavori ammessi e altri no.

    Nelle istruzioni del modello della comunicazione da spedire a Pescara è specificato che se il lavoro di ristrutturazione non prevede obbligatoriamente di essere in possesso del "permesso o la DIA", ma per determinati lavori basta la semplice "comunicazione", ciò permette ugualmente di usufruire dell'agevolazione.

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    È solo il caso di ricordare che insieme al modulo non è necessario allegare proprio niente, basta barrare l'ultima casella con la quale si dichiara di essere in possesso della documentazione nel caso di un eventuale futuro controllo.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Novembre 2007, alle ore 21:20
    Se hai letto attentamente le tabelle pubblicate qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    noterai che vi sono lavori ammessi e altri no.
    ...


    Ok,grazie! allora il secondo dubbio è risolto,evidentemente mi è sfuggito qualcosa nelle istruzioni.
    Rimane il dubbio se l'azienda che mi vende i materiali non può effettivamente farmi l'iva agevolata,perché, come dice lei,non può fatturarmi la manodopera...
    bah,provo a spulciarmi i riferimenti normativi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI