• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2007-11-22 12:17:30

Mutuo - 16846


Rosaria78
login
15 Novembre 2007 ore 16:36 5
Mi spiegate come funzionano le spese di istruttoria, perizia e imposta sostitutiva?
Vanno incluse nella rata del mutuo o li paghi a parte?

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Novembre 2007, alle ore 20:46
    Di solito si pagano "a parte", salvo specifiche agevolazioni che l'istituto emittente può concedere.

    Le spese di istruttoria e perizia si pagano direttamente alla banca concedente, l'imposta sostitutiva si paga tramite il notaio che istituisce la pratica per l'ipoteca.

  • tecnicarea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Novembre 2007, alle ore 10:43
    Potresti risparmiare istruttoria e perizia (anche assicurazione incassorata ecc.)come ho fatto io con mutuoarancio (credo che ci siano anche altre banche che lo fanno)

  • rosaria78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Novembre 2007, alle ore 11:46
    Ma come funziona con mutuo arancio?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Novembre 2007, alle ore 11:56
    Basta andare sul loro sito e puoi leggere tutte le istruzioni e condizioni.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Novembre 2007, alle ore 12:17
    Anche con san paolo se fai il mutuo giovani non paghi le spese di istruttoria.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego feliciotti
Salve a tutti,volevo avere qualche opinione/parere in merito sia all'effettiva fattibilità che alla relativa ipotesi di spesa della sostituzione dei due attuali terrazzi...
diego feliciotti 26 Giugno 2024 ore 09:05 3
Img lorenzo martinelli
Buongiorno,Gradirei avere una risposta riguardo alla mia situazione. La mia casa al mare era gemellata con quella del vicino, ossia condividevano la parete laterale, come in una...
lorenzo martinelli 26 Giugno 2024 ore 08:57 3
Img p.frigerio
Buonasera, stavo valutando la possibilità di montare sul tetto di casa dei pannelli fotovoltaici, per via del risparmio che possono generare in bolletta. Ho visto che ci...
p.frigerio 25 Giugno 2024 ore 15:20 26
Img couguida
Salve a tutti, vorrei fare una cabina armadio sulla parete da 323cm per una larghezza di 120cm.Il letto a contatto con la cabina e sulla parete da 153 cm di fianco al balcone un...
couguida 24 Giugno 2024 ore 12:04 21
Img zetaennedi
Può essere un rivestimento in pietra direttamente fissato sui mattoni in laterizio, una soluzione all'umidità di risalita su un tramezzo nel piano interrsato?Chiaro,...
zetaennedi 24 Giugno 2024 ore 12:02 2
346.989 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI