• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-06 17:30:48

Muro di confine per privacy


Gi65ma64
login
06 Ottobre 2005 ore 11:30 1
I l mio confinante ha una casa già costruita alcuni anni fa che è in posizione sovraelevata rispetto alla mia che attualmente è in costruzione. Ci divide un muro di confine che sebbene sia alto un pò meno di 3 metri permette comunque al mio confinante di guardarmi in casa sia nel bagno che in cucina.
Qualcuno è a conoscenza di una legge che costringa il mio confinante ad alzare a sue spese il muro per tutelare la mia privacy? C'è un limite all'altezza del muro che dovrebbe costruire?
GRAZIE.
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Ottobre 2005, alle ore 17:30
    Sarebbe un po' come pretendere che il tuo vicino si sobbarcasse l'onere di comperarti i vestiti per non vederti come mamma t'ha fatto!

    Mi pare eccessivo: spetta a te mettere in atto tutte le precauzioni per tutelare la tua riservatezza.

    Circa l'altezza del muro, il codice civile prescrive massimo 3,00 m, ma spesso i regolamenti locali limitano notevolmente le altezze delle recinzioni.

    Non credi sarebbe più semplice ed opportuno provvedere con tuoi mezzi a schemare le finestre con tendine, tende da sole, tettucci, ecc.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI