• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2004-10-24 07:02:04

Muro di cinta - 1305


Pinus1969
login
21 Ottobre 2004 ore 08:53 3
Salve un nuovo quesito per tutti voi.
Devo ristrutturare un muro di cinta fatiscente, che oltre come limite di confine fà da continemento al mio terreno, diciamo un sito a terrazza in un centro abitato.
Voglio risanare questo muro a mio totale carico, ho bisogno dell' approvazione del proprietario del fondo sottostante, voglio precisare che è un terreno adibito ad orto.
L' atezza media del muro non supera i tre metri.
Volendo lo posso sopraelevare rispetto al piano del mio terreno ?
In caso il proprietario del fondo sottostante non mi dia approvazione ai lavori come posso fare considerato che non posso fare nulla sopra, per il pericolo che il muro cada.
Se il muro cade durante questa fase di discussione come mi devo comportare???
Ringrazio tutti anticipatamente pinus1969.
  • beppe64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Ottobre 2004, alle ore 15:17
    Da quello che ho capito il muro è di tua proprietà e quindi hai diritto di sistemarlo e il confinante non può opporsi. Comunque cerca di spiegarglielo con le buone anche perché se cade ci rimette!
    Se non capisce mandagli una raccomandata spiegando ciò;
    Se ancora fa orecchie da mercante rivolgiti ad un Giudice di pace.
    Sopra il muro, se il vicino è concorde alzerei il muro altrimenti metterei una recinzione metallica.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Ottobre 2004, alle ore 15:56
    Per aumentare l'altezza del muro devi informarti presso il tuo Comune. Sebbene il codice civile dice che essa può essere di 3 m. , spetta al Comune stabilire l'altezza per il suo territorio.
    X es nel mio comune il max è 1.30 m e questo varia se il muro di cinta è in città o paese.
    Se poi mentre lo aggiusti ti crolla fai attenzioe perché devi pagare i danni al vicino.
    Ciao da Anto

  • pinus1969
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Ottobre 2004, alle ore 07:02
    Grazie a beppe e anto per i preziosi consigli un saluto .

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI