• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-22 15:05:15

Mobilo bagno: 36%


Corradob
login
21 Marzo 2008 ore 15:40 4
Sto ultimando il rifacimento di un bagno, all'interno di un intervento di manutenzione straordinaria di un appartamento (con DIA).
Al momento dell'acquisto dei sanitari e del mobile il rivenditore mi ha proposto il pagamento di un'unica fattura tramite bonifico per il recupero del 36%.... ma rientrano anche i mobili? Io ho sempre pensato di no, non vorrei trovarmi poi a litigare con il commercialista per la divisione delle parti detraibili e quelle no nella stessa fattura e rischiare di perdere anche il detraibile...
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Marzo 2008, alle ore 18:04
    L'abbiamo ribadito centinaia di volte nel forum, i mobili non rientrano nella detrazione del 36%, leggi le tabelle con i lavori ammessi:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • corradob
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Marzo 2008, alle ore 12:15
    Quindi come mi devo comportare per pagare un fatura in cui ci sono mobile e sanitari?
    I sanitari vanno in detrazione, il mobile no... pago tutto per bonifico, pago i sanitari per bonifico e il mobile a parte... oppure?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Marzo 2008, alle ore 13:46
    Ti consiglio di farti fare due fatture, anche perché non tutti i sanitari, mobili compresi, potrebbero godere dell'Iva agevolata al 10&.

    Se avessi letto nel link che ti ho proposto sopra, avresti trovato:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera) , l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    Attenzione quindi, i sanitari, oltre ai mobili, potrebbero essere soggetti all'Iva del 20%, almeno per buona parte.

    Leggi con attenzione e fatti fare fatture separate con pagamento a mezzo bonifico della fattura che potrai detrarre.

  • corradob
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Marzo 2008, alle ore 15:05
    Ti consiglio di farti fare due fatture, anche perché non tutti i sanitari, mobili compresi, potrebbero godere dell'Iva agevolata al 10&.

    Se avessi letto nel link che ti ho proposto sopra,

    Il link l'avessi letto diverso volte!

    Ma non parlavo di Iva, essendo un rivenditore è tutta al 20%, il mio dubbio era che il rivenditore era convinto che anche i mobili andassero in detrazione

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 16 Agosto 2025 ore 12:05 5
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI