• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-22 15:05:15

Mobilo bagno: 36%


Corradob
login
21 Marzo 2008 ore 15:40 4
Sto ultimando il rifacimento di un bagno, all'interno di un intervento di manutenzione straordinaria di un appartamento (con DIA).
Al momento dell'acquisto dei sanitari e del mobile il rivenditore mi ha proposto il pagamento di un'unica fattura tramite bonifico per il recupero del 36%.... ma rientrano anche i mobili? Io ho sempre pensato di no, non vorrei trovarmi poi a litigare con il commercialista per la divisione delle parti detraibili e quelle no nella stessa fattura e rischiare di perdere anche il detraibile...
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Marzo 2008, alle ore 18:04
    L'abbiamo ribadito centinaia di volte nel forum, i mobili non rientrano nella detrazione del 36%, leggi le tabelle con i lavori ammessi:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • corradob
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Marzo 2008, alle ore 12:15
    Quindi come mi devo comportare per pagare un fatura in cui ci sono mobile e sanitari?
    I sanitari vanno in detrazione, il mobile no... pago tutto per bonifico, pago i sanitari per bonifico e il mobile a parte... oppure?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Marzo 2008, alle ore 13:46
    Ti consiglio di farti fare due fatture, anche perché non tutti i sanitari, mobili compresi, potrebbero godere dell'Iva agevolata al 10&.

    Se avessi letto nel link che ti ho proposto sopra, avresti trovato:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera) , l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    Attenzione quindi, i sanitari, oltre ai mobili, potrebbero essere soggetti all'Iva del 20%, almeno per buona parte.

    Leggi con attenzione e fatti fare fatture separate con pagamento a mezzo bonifico della fattura che potrai detrarre.

  • corradob
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Marzo 2008, alle ore 15:05
    Ti consiglio di farti fare due fatture, anche perché non tutti i sanitari, mobili compresi, potrebbero godere dell'Iva agevolata al 10&.

    Se avessi letto nel link che ti ho proposto sopra,

    Il link l'avessi letto diverso volte!

    Ma non parlavo di Iva, essendo un rivenditore è tutta al 20%, il mio dubbio era che il rivenditore era convinto che anche i mobili andassero in detrazione

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI