• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-14 18:33:10

Mettere in regola 2 alloggi ....


Sobek
login
28 Marzo 2008 ore 19:38 5
Salve a tutti, avrei da porvi un quesito, attualmente abito nella casa dei miei genitori che al catasto risulta come casa unifamiliare ma che in verità è divisa in due alloggi sovrapposti, sotto ci sono i miei e sopra ci sono io con mia moglie e mio figlio. All'epoca in cui mi sono sposato sia io che mio padre non eravamo tanto esperti in materia e visto che i cambiamenti da fare in termini di struttura della casa erano minimi non abbiamo chiesto nessun permesso per i lavori, ora però parlando con un geometra mi ha detto che qualora ci fosse un controllo la cosa potrebbe essere grave e che quindi è meglio mettersi in regola, quindi vi chiedo quale sarebbe la soluzione più logica nella mia situazione per risolvere il problema e non avere il timore di incorrere in sanzionamenti futuri.
Ogni suggerimento è ben accetto e preciso che in materia ne capisco molto poco e quindi vi chiedo per favore di scrivere in termini semplici e chiari.
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Marzo 2008, alle ore 22:15
    Il "frazionamento" di un alloggio in due unità immobiliari è fattibile, anzi, all'ordine del giorno.

    In molti comuni si può fare senza chiedere il "permesso a costruire", ma con la semplice DIA.

    Naturalmente per poter avere l'agibilità di entrambi gli alloggi, gli stessi dovranno rispondere ai requisiti previsti dalle norme: ampiezza, servizi, altezza, impianti, ecc.

    Il professionista che vi seguirà vi consiglierà per il meglio.

  • sobek
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Marzo 2008, alle ore 15:38


    Naturalmente per poter avere l'agibilità di entrambi gli alloggi, gli stessi dovranno rispondere ai requisiti previsti dalle norme: ampiezza, servizi, altezza, impianti, ecc..

    Dovè che posso reperire i requisiti minimi che per legge devono avere gli alloggi ?

    Comunque ho letto che dichiarando di aver fatto questi lavori di ristrutturazione interna della casa senza presentare la DIA si può sanare la situazione pagando una penale che va da un minimo di 516 ? a un massimo di 5.160 ? in base al miglioramento del valore che ha beneficiato la casa, ora aspetto di vedere cosa mi dice il geometra.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Marzo 2008, alle ore 19:33
    Trovi tutte le informazioni sul "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia" e successive modificazioni:

    http://www.condomini.altervista.org/Tes ... ilizia.htm

  • tonialmeida
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Aprile 2008, alle ore 18:19
    Quali potrebbero essere le sanzioni per la mancata presentazione della dia? anche il ripristino dello stato dei luoghi o solo una sanzione pecuniaria? Sarebbe possibile comunque chiedere un accertamento di conformità ex art. 36 (o 37) del testo unico? Grazie in anticipo per la risposta

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Aprile 2008, alle ore 18:33
    Non devi riprendere una vecchia discussione inserendo un nuovo argomento.

    Inserisci una "nuova" discussione nel forum.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.581 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI