• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-04-01 07:39:07

Locazione appartamento ex custode


Maryquant
login
07 Marzo 2016 ore 21:32 5
Buonasera. Vorrei conoscere quali sono le responsabilità del condominio e quelle dell'inquilino rispetto alle persone da quest'ultimo ospitate nell'alloggio comune ex custode.
Nel contratto è scritto che l'inquilino possa ospitare dalle due alle tre persone.
Grazie
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Marzo 2016, alle ore 08:47
    Le responsabilità sono le stesse dei proprietari degli appartamenti.
    In pratica, l'inquilino deve fare in modo che i suoi ospiti rispettino le regole del buon vicinato, e cioè non fare rumori o schiamazzi molesti, non sporcare o danneggiare le parti comuni, e rispettare il regolamento condominiale.
    L'inquilino risponde del comportamento dei propri ospiti esattamente come qualsiasi altro condomino.

  • maryquant
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Marzo 2016, alle ore 09:26
    Grazie. Qualora l'inquilino dell'alloggio comune ospiti persone clandestine o con reati a loro carico, anche in questo caso non c'è responsabilità del condominio? È necessario comunicare alla PS la cessione di immobile?

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Marzo 2016, alle ore 08:23
    Per questo bisognerebbe sentire il parere di un avvocato.
    Ma se il contratto è regolarmente registrato, il proprietario non può essere considerato responsabile dei reati eventualmente commessi nell'appartamento. E ci mancherebbe altro, visto che improvvise "ispezioni" del medesimo proprietario si configurano ovviamente come violazione di domicilio.

  • maryquant
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Marzo 2016, alle ore 23:26
    Riprendo l'argomento con una nuova domanda: può l'amministratore procedere con lo sfratto di sua iniziativa o deve essere autorizzato dall'assemblea? Grazie

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Aprile 2016, alle ore 07:39
    Secondo me occorre il consenso dell'assemblea, però non so come funziona la cosa a norma di legge.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI