• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-25 21:29:01

Legge sul solare termico e preliminare antecedente a legge.


Alfo.bonzi
login
25 Novembre 2008 ore 20:07 1
Buonasera. Nell' Agosto 2007 ho firmato un preliminare con una immobiliare per l'acquisto di un appartamento, in cui chiedevo la predisposizione per l'installazione dei pannelli solari anche se la legge non aveva ancora imposto l'obbligatorietà. Il capitolato quindi era privo dei pannelli solari e relativa centrale di gestione.
Tra il periodo della firma del preliminare e l'autorizzazione alla immobiliare per la costruzione, che arrivò solo ad Aprile di quest'anno, la legge è cambiata ed ora il costruttore deve installare i pannelli solari, pena la non concessione della abitabilità da parte del comune. L'immobiliare oggi mi ha convocato e mi ha proposto di pagare l'impianto che loro hanno deciso di montare il cui costo si aggira sui 5000?. Ora, premesso che i ritardi al rilascio del permesso a costruire forse non sono imputabili direttamente all'immobiliare (ma meno che meno a me) e visto che l'obbligo è scattato dopo la firma del preliminare da parte mia mi chiedo....
E' giusto che il costo della modifica ricada sul compratore oppure questo costo aggiuntivo fa parte dei costi di cui l'immobiliare può tenere conto in fase di accettazione della proposta di acquisto (come gli aumenti delle materie prime dal momento del contratto alla fine della costruzione) e quindi il prezzo pattuito col preliminare deve rimanere tale. Sono sicuro che parecchie persone si troveranno nella mia situazione. C'è qualcuno che ha già risolto?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Novembre 2008, alle ore 21:29
    Ne abbiamo gia parlato nel forum.

    Se i ritardi sono indipendenti dalla volontà del costruttore e non sono ad esso imputabili, i nuovi adempimenti intervenuti sono a carico dell'acquirente (Cassazione).

    In fin dei conti chi si gioverà dei risparmi energetici del nuovo impianto sarai tu, non certo il costruttore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.418 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI