• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-25 21:29:01

Legge sul solare termico e preliminare antecedente a legge.


Alfo.bonzi
login
25 Novembre 2008 ore 20:07 1
Buonasera. Nell' Agosto 2007 ho firmato un preliminare con una immobiliare per l'acquisto di un appartamento, in cui chiedevo la predisposizione per l'installazione dei pannelli solari anche se la legge non aveva ancora imposto l'obbligatorietà. Il capitolato quindi era privo dei pannelli solari e relativa centrale di gestione.
Tra il periodo della firma del preliminare e l'autorizzazione alla immobiliare per la costruzione, che arrivò solo ad Aprile di quest'anno, la legge è cambiata ed ora il costruttore deve installare i pannelli solari, pena la non concessione della abitabilità da parte del comune. L'immobiliare oggi mi ha convocato e mi ha proposto di pagare l'impianto che loro hanno deciso di montare il cui costo si aggira sui 5000?. Ora, premesso che i ritardi al rilascio del permesso a costruire forse non sono imputabili direttamente all'immobiliare (ma meno che meno a me) e visto che l'obbligo è scattato dopo la firma del preliminare da parte mia mi chiedo....
E' giusto che il costo della modifica ricada sul compratore oppure questo costo aggiuntivo fa parte dei costi di cui l'immobiliare può tenere conto in fase di accettazione della proposta di acquisto (come gli aumenti delle materie prime dal momento del contratto alla fine della costruzione) e quindi il prezzo pattuito col preliminare deve rimanere tale. Sono sicuro che parecchie persone si troveranno nella mia situazione. C'è qualcuno che ha già risolto?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Novembre 2008, alle ore 21:29
    Ne abbiamo gia parlato nel forum.

    Se i ritardi sono indipendenti dalla volontà del costruttore e non sono ad esso imputabili, i nuovi adempimenti intervenuti sono a carico dell'acquirente (Cassazione).

    In fin dei conti chi si gioverà dei risparmi energetici del nuovo impianto sarai tu, non certo il costruttore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI